MAZZUCA, JESSICA

MAZZUCA, JESSICA  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 34 (tempo di esecuzione: 0.018 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Come punire 1-gen-2022 Sapia, O.; Scerbo, A.; Porciello, A.; Chiarella, P.; Mazzuca, J.; Insolera, G.; Lalatta Costerbosa, M.; Sarzotti, C.; Anastasia, S.; Palma, V. Murgano. M.; Passione, M.; Polidoro, R.; Cavaliere, C.; Pagano, L.; Lodigiani, G. A.; Siracusano, Fr.; Siracusano, Fa.; Caterini, M.; Petitto, C.; Bilotti, D.; Aragono, G. Catanzariti. F.; Cafiero, M.; Reni, M.
Dialogo tra saperi attraverso il metro dell'ars interpretativa. L'eredità di Emilio Betti e Salvatore Pugliatti 1-gen-2020 Mazzuca, J.
Dialogo tra saperi attraverso il metro dell'ars interpretativa. L'eredità di Emilio Betti e Salvatore Pugliatti 1-gen-2020 Mazzuca, J.
Dialogo tra saperi attraverso il metro dell’ars interpretativa. L’eredità di Emilio Betti e Salvatore Pugliatti 1-gen-2019 Mazzuca, J.
Diritto, religione e le sfide dell’integrazione nel circuito europeo. Si può ancora parlare di organizzazioni di tendenza? 1-gen-2019 Mazzuca, J.
EL CAMINO DEL CASTIGO: DE LA PENA DE MUERTE A LA CADENA PERPETUA. EL CASO ITALIANO DE CADENA PERPETUA “NO REVISABLE” 1-gen-2023 Mazzuca, J.
Il diritto di ascolto del minore. Aspetti teorici e profili giuridici 1-gen-2017 Mazzuca, J.
IL LUNGO CAMMINO DELLA PENA. DAL DIBATTITO SULL’ABOLIZIONE DELLA PENA CAPITALE ALLE NUOVE FRONTIERE DELL’ERGASTOLO OSTATIVO 1-gen-2021 Mazzuca, J.
Il sistema sanzionatorio penale tra bisogno di sicurezza e finalità preventive 1-gen-2022 Sapia, O.; Scerbo, A.; Porciello, A.; Chiarella, Paola; Mazzuca, J.; Insolera, G.; Lalatta Costerbosa, M.; Sarzotti, C.; Anastasia, S.; Palma, V. Murgano. M.; Passione, M.; Polidoro, R.; Cavaliere, C.; Pagano, L.; Lodigiani, G. A.; Siracusano, Fr.; Siracusano, Fa.; Caterini, M.; Petitto, C.; Bilotti, D.; Aragono, G. Catanzariti. F.; Cafiero, M.; Reni, M.
L'argomentazione giuridica e l'intelligenza del diritto 1-gen-2018 Mazzuca, J.
L'esperienza del dolore e le ragioni della speranza. Riflessioni sul fine vita dell'uomo postmoderno 1-gen-2024 Mazzuca, J.
L'esperienza del dolore e le ragioni della speranza. Riflessioni sul fine vita dell'uomo postmoderno 1-gen-2024 Mazzuca, J.
L'ultima Thule: un viaggio verso il fondamento del diritto 1-gen-2023 Ferrari, V.; Di Fonzo, C.; Campo, A.; Mazzuca, J.; Chiarella, P.; Scerbo, A.; Nobile Mattei, G. A.; Ciocia, P.; Garetto, R.; Mittica, M. P.; Valastro, A.; Toscano Franca Filho, M.; Guerra, S.; Zolea, S.; Mazzoleni, E.; Stanzione, G.; Bartoli, R.; Di Maria, E.; Massaro, A.; Riberi, M.; Prisco, S.; Roselli, O.; Scagliarini, S.; Rossi, G.; Campagnoli, M. N.; Farina, M.; Leite Moras, N.; Zini, F.; Simonelli, M. A.; Pedrazza Gorlero, C.; Serpico, F.; Palavera, R.; Bombelli, G.
La natura come soggetto di diritto. Proliferazione delle soggettività e concetti giuridici in trasformazione 1-gen-2023 Mazzuca, J.
Le ingannevoli certezze. Il ruolo dell'interprete 1-gen-2021 Mazzuca, J.
Le ingannevoli certezze. Il ruolo dell'interprete 1-gen-2021 Mazzuca, J.
Le pene tra passato e presente. Dal supplizio capitale ai chiaroscuri dell'ergastolo ostativo. 1-gen-2022 Mazzuca, J.
Lo svelamento delle città. Il senso di appartenenza e le diversità culturali 1-gen-2024 Mazzuca, J.
L’argomentazione giuridica e l’intelligenza nel diritto 1-gen-2018 Mazzuca, J.
L’arte del difendere. Prospettive storiche e ricostruttive della figura dell’avvocato 1-gen-2021 Mazzuca, J.