Il capitolo si sofferma sul diritto dell’Unione europea in materia di disabilità, con particolare attenzione alla disciplina delle direttive euro-unitarie sul tema e alle Strategie europee decennali sulla disabilità. Completano la trattazione gli aggiornamenti della II edizione.

Il diritto euro-unitario, Cap. II, Parte II (La disabilità nel diritto internazionale, euro-unitario e nazionale), in L. Buscema-R. Caridà-G. De Luca-R. Di Maria-A. Morelli, V. Pupo, Lineamenti di legislazione scolastica per l'inclusione, II edizione, Giappichelli-Torino 2024, pp. 93-113

V. Pupo
2024-01-01

Abstract

Il capitolo si sofferma sul diritto dell’Unione europea in materia di disabilità, con particolare attenzione alla disciplina delle direttive euro-unitarie sul tema e alle Strategie europee decennali sulla disabilità. Completano la trattazione gli aggiornamenti della II edizione.
2024
9791221107708
diritto europeo, disabilità, strategie europee diritti persone con disabilità, modello bio psico sociale, direttiva accessibilità, decreto legislativo 82/2022, inclusione, autodeterminazione, partecipazione, autonomia, indipendenza, inclusione, dignità, uguaglianza, non discriminazione
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12317/100398
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact