L'articolo si propone di analizzare i momenti più significativi dell'ultimo trentennio della storia monetaria sudamericana, al fine di comprendere come gli equilibri tra gli Stati possano influenzare la loro posizione nel contesto internazionale. Una particolare attenzione viene rivolta all’analisi dei rapporti tra Argentina e Brasile, considerando i modelli di governance, le politiche monetarie e il ruolo dei due Paesi sia all'interno del continente, sia a livello globale.

La moneta unica sudamericana: utopia o possibile realtà?

Renato Ghezzi
2024-01-01

Abstract

L'articolo si propone di analizzare i momenti più significativi dell'ultimo trentennio della storia monetaria sudamericana, al fine di comprendere come gli equilibri tra gli Stati possano influenzare la loro posizione nel contesto internazionale. Una particolare attenzione viene rivolta all’analisi dei rapporti tra Argentina e Brasile, considerando i modelli di governance, le politiche monetarie e il ruolo dei due Paesi sia all'interno del continente, sia a livello globale.
2024
Crisi del debito, Mercosur, Politiche monetarie, Monete sudamericane, Iperinflazione, America meridionale
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12317/103881
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact