L'autore commenta in senso critico la sentenza Cass 17 aprile 2014, n. 8940, secondo la quale è inammissibile il ricorso per cassazione proposto avverso l'ordinanza, con la quale il giudice d'appello abbia dichiarato l'inammissibilità dell'appello proposto per mancanza di una ragionevole probabilità, di accoglimento, sia quando essa sia stata emessa in un caso consentito, sia quando sia stata emessa al di fuori dei casi in cui l'ordinamento ne consente l'emissione.

L'ambito di applicazione e l'impugnabilità dell'ordinanza sull'inammissibilità dell'appello ai sensi degli artt. 348-bis e 348-ter

DE PROPRIS, LUIGI
2014-01-01

Abstract

L'autore commenta in senso critico la sentenza Cass 17 aprile 2014, n. 8940, secondo la quale è inammissibile il ricorso per cassazione proposto avverso l'ordinanza, con la quale il giudice d'appello abbia dichiarato l'inammissibilità dell'appello proposto per mancanza di una ragionevole probabilità, di accoglimento, sia quando essa sia stata emessa in un caso consentito, sia quando sia stata emessa al di fuori dei casi in cui l'ordinamento ne consente l'emissione.
2014
appello
ricorso
cassazione
sentenza 17 aprile 2014 n. 8940
art. 348-BIS e 348-ter
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12317/104000
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact