Le modifiche normative, che, nel corso degli anni, hanno interessato il sistema delle cautele penali, non sono riuscite ad eliminare una applicazione diffusa e squilibrata della custodia carceraria. Occorre, quindi, un intervento radicale del legislatore, idoneo ad individuare interventi più incisivi ed orientato dal principio di proporzionalità, affinché ogni limitazione di un diritto inviolabile faccia salvo il suo nucleo minimo intangibile, rappresentato dalla dignità umana.
Abuso del potere cautelare e rimedi esperibili de iure condendo
Giuseppe Tabasco
2024-01-01
Abstract
Le modifiche normative, che, nel corso degli anni, hanno interessato il sistema delle cautele penali, non sono riuscite ad eliminare una applicazione diffusa e squilibrata della custodia carceraria. Occorre, quindi, un intervento radicale del legislatore, idoneo ad individuare interventi più incisivi ed orientato dal principio di proporzionalità, affinché ogni limitazione di un diritto inviolabile faccia salvo il suo nucleo minimo intangibile, rappresentato dalla dignità umana.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.