Le recenti modifiche normative, che hanno interessato gli istituti della liberazione anticipata e della detenzione domiciliare, non sono idonee ad incidere sulla situazione detentiva, che, purtroppo, continua a non essere conforme ad umanità e lesiva della dignità dei detenuti. Occorre, quindi, una ampia riforma, che dia vita ad un modello di esecuzione che si fondi sulla dignità umana, di guisa che il carcere venga sottratto ad una logica di gestione securitaria, per essere trasformato in un luogo di speranza e di rieducazione.
Brevi osservazioni sugli ultimi interventi normativi in tema di liberazione anticipata e detenzione domiciliare
Giuseppe Tabasco
2024-01-01
Abstract
Le recenti modifiche normative, che hanno interessato gli istituti della liberazione anticipata e della detenzione domiciliare, non sono idonee ad incidere sulla situazione detentiva, che, purtroppo, continua a non essere conforme ad umanità e lesiva della dignità dei detenuti. Occorre, quindi, una ampia riforma, che dia vita ad un modello di esecuzione che si fondi sulla dignità umana, di guisa che il carcere venga sottratto ad una logica di gestione securitaria, per essere trasformato in un luogo di speranza e di rieducazione.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.