Vi sono diverse ragioni per studiare il rapporto tra cinema e operatori del diritto. In primo luogo, perché la cultura cinematografica rappresenta una buona cartina tornasole per comprendere quale sia, in generale, l’idea che il pubblico ha della prassi dell’avvocatura e del diritto, ma anche perché le pellicole cinematografiche, in qualche modo, incidono su quella percezione, forgiandola o quantomeno indirizzandola in modo assai più incisivo di quanto si possa pensare. L’articolo cerca di offrire una ricostruzione periodizzata e critica della produzione hollywoodiana di legal movie, tendendo di individuare le ragioni che giustificano il diverso modo di raffigurare la figura dell’avvocato nei diversi periodi individuati, e di collegare tale analisi alla diverse concezioni sul diritto e sugli avvocati che si dànno nel contesto accademico e sociale.
Bad lawyers? Filosofia dell’etica legale nella cultura cinematografica hollywoodiana - Bad lawyers? Philosophical Legal Ethics in Hollywood’s film culture
andrea romeo
2023-01-01
Abstract
Vi sono diverse ragioni per studiare il rapporto tra cinema e operatori del diritto. In primo luogo, perché la cultura cinematografica rappresenta una buona cartina tornasole per comprendere quale sia, in generale, l’idea che il pubblico ha della prassi dell’avvocatura e del diritto, ma anche perché le pellicole cinematografiche, in qualche modo, incidono su quella percezione, forgiandola o quantomeno indirizzandola in modo assai più incisivo di quanto si possa pensare. L’articolo cerca di offrire una ricostruzione periodizzata e critica della produzione hollywoodiana di legal movie, tendendo di individuare le ragioni che giustificano il diverso modo di raffigurare la figura dell’avvocato nei diversi periodi individuati, e di collegare tale analisi alla diverse concezioni sul diritto e sugli avvocati che si dànno nel contesto accademico e sociale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.