Il contributo analizza la normativa che disciplina l'impiego del captatore informatico nei procedimenti per delitti contro la pubblica amministrazione. cercando di evidenziare come essa non rispetti del tutto il bilanciamento tra l'esigenza di contrastare fenomeni criminosi gravissimi e la garanzie processuali con una irragionevole compressione dei diritti inviolabili.

Intercettazioni, a mezzo di captatore informatico, nei procedimenti per delitti contro la pubblica amministrazione

Giuseppe Tabasco
2019-01-01

Abstract

Il contributo analizza la normativa che disciplina l'impiego del captatore informatico nei procedimenti per delitti contro la pubblica amministrazione. cercando di evidenziare come essa non rispetti del tutto il bilanciamento tra l'esigenza di contrastare fenomeni criminosi gravissimi e la garanzie processuali con una irragionevole compressione dei diritti inviolabili.
2019
9788875244514
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12317/104304
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact