Il contributo analizza i motivi ispiratori e i profili di incostituzionalità della l. n. 169 del 4 novembre 2024, che ha introdotto una speciale clausola di giurisdizione che consente di perseguire il cittadino italiano che commetta all’estero il delitto di surrogazione di maternità, in deroga alle condizioni di procedibilità che l’art. 9 c.p. generalmente prevede per l’operatività del criterio della personalità attiva.

L’incondizionata perseguibilità del cittadino che commetta all’estero il delitto di maternità surrogata: background e criticità della l. n. 169 del 2024

Tigano V
2024-01-01

Abstract

Il contributo analizza i motivi ispiratori e i profili di incostituzionalità della l. n. 169 del 4 novembre 2024, che ha introdotto una speciale clausola di giurisdizione che consente di perseguire il cittadino italiano che commetta all’estero il delitto di surrogazione di maternità, in deroga alle condizioni di procedibilità che l’art. 9 c.p. generalmente prevede per l’operatività del criterio della personalità attiva.
2024
delitto di maternità surrogata, comparazione con altri ordinamenti, legge penale nello spazio
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12317/104320
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact