Dopo aver esposto l'evoluzione normativa che ha portato alla abolizione dell'istituto della contumacia e alla introduzione nel nostro ordinamento della disciplina del processo in assenza dell'imputato, l'Autore evidenzia le perplessità circa la conformità della disciplina nazionale della procedura in absentia ai dettami europei, nonché le ulteriori criticità che presenta il decreto legislativo 15 febbraio 2016, n. 31.
Rafforzamento dei diritti processuali nel mutuo riconoscimento delle decisioni in absentia
Giuseppe Tabasco
2018-01-01
Abstract
Dopo aver esposto l'evoluzione normativa che ha portato alla abolizione dell'istituto della contumacia e alla introduzione nel nostro ordinamento della disciplina del processo in assenza dell'imputato, l'Autore evidenzia le perplessità circa la conformità della disciplina nazionale della procedura in absentia ai dettami europei, nonché le ulteriori criticità che presenta il decreto legislativo 15 febbraio 2016, n. 31.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.