L'Autore analizza, preliminarmente, i motivi sottesi alla riforma della disciplina dei delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione, introdotta con la legge 26 aprile 1990, n. 86, che riformula anche la fattispecie criminosa dell'abuso di ufficio. Esamina, quindi, la sindacabilità del provvedimento amministrativo, ad opera del giudice penale chiamato a giudicare circa la sussistenza del reato. Quindi, conclude, ritenendo che, sebbene il giudice penale non debba sindacare il merito amministrativo dell'atto che si sostanzia nella sua non conformità alle regole di opportunità e convenienza dell'azione amministrativa, debba comunque accertate se l'atto sia nato obbedendo ad una causa privata anziché pubblica, perché, nella prima ipotesi non si ha una finalità pubblica alla quale l'attività amministrativa deve essere improntata, bensì una attività privatistica di natura criminosa.

Primi orientamenti interpretativi del reato di abuso di ufficio nel quadro della riforma dei delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione

Giuseppe Tabasco
1994-01-01

Abstract

L'Autore analizza, preliminarmente, i motivi sottesi alla riforma della disciplina dei delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione, introdotta con la legge 26 aprile 1990, n. 86, che riformula anche la fattispecie criminosa dell'abuso di ufficio. Esamina, quindi, la sindacabilità del provvedimento amministrativo, ad opera del giudice penale chiamato a giudicare circa la sussistenza del reato. Quindi, conclude, ritenendo che, sebbene il giudice penale non debba sindacare il merito amministrativo dell'atto che si sostanzia nella sua non conformità alle regole di opportunità e convenienza dell'azione amministrativa, debba comunque accertate se l'atto sia nato obbedendo ad una causa privata anziché pubblica, perché, nella prima ipotesi non si ha una finalità pubblica alla quale l'attività amministrativa deve essere improntata, bensì una attività privatistica di natura criminosa.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12317/104446
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact