La mancanza di un’apposita tipizzazione normativa per la condotta di “agevolazione” delle organizzazioni mafiose, nonostante l’impegno giurisprudenziale volto a tassativizzare questo modello comportamentale, rende ancora più incerti e nebulosi i confini del “fatto” del contiguo, punito come concorrente esterno dell’associazione mafiosa. All’interno del sistema delle misure di prevenzione la condotta agevolatoria è, invece, tipizzata in relazione alle attività del “preposto”, in riferimento a strumenti meno invasivi del sequestro e della confisca e applicabili per “sostenere” e “bonificare” le aziende a rischio di infiltrazione mafiosa, allontanandone il pericolo. Ma proprio questa forma di tipizzazione potrebbe legittimare nuove e parallele iniziative giudiziarie, di carattere repressivo, al fine di configurare, nei confronti dell’imprenditore solo “lambito” dalle infiltrazioni criminali, l’ipotesi del concorso esterno.
Il modello agevolatorio di contiguità alla mafia tra esigenze repressive e pretese preventive
Francesco Siracusano
2024-01-01
Abstract
La mancanza di un’apposita tipizzazione normativa per la condotta di “agevolazione” delle organizzazioni mafiose, nonostante l’impegno giurisprudenziale volto a tassativizzare questo modello comportamentale, rende ancora più incerti e nebulosi i confini del “fatto” del contiguo, punito come concorrente esterno dell’associazione mafiosa. All’interno del sistema delle misure di prevenzione la condotta agevolatoria è, invece, tipizzata in relazione alle attività del “preposto”, in riferimento a strumenti meno invasivi del sequestro e della confisca e applicabili per “sostenere” e “bonificare” le aziende a rischio di infiltrazione mafiosa, allontanandone il pericolo. Ma proprio questa forma di tipizzazione potrebbe legittimare nuove e parallele iniziative giudiziarie, di carattere repressivo, al fine di configurare, nei confronti dell’imprenditore solo “lambito” dalle infiltrazioni criminali, l’ipotesi del concorso esterno.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.