Lo studio di un inno liturgico siciliano datato alla terza decade del XII secolo dà la possibilità di penetrare la concezione del potere propria dei Normanni di Sicilia, offrendo un punto di vista inedito sul rapporto tra regno, papato e impero.
«Imperatrix Agatha»: regno, papato e impero in un frammento della liturgia gallicana di Sicilia (XII secolo)
Luigi Gennaro
2024-01-01
Abstract
Lo studio di un inno liturgico siciliano datato alla terza decade del XII secolo dà la possibilità di penetrare la concezione del potere propria dei Normanni di Sicilia, offrendo un punto di vista inedito sul rapporto tra regno, papato e impero.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.