Il ruolo delle tecnologie e delle strategie data driven è ogni giorno più influente e decisivo, in maniera trasversale e multidisciplinare, per imprese, pubbliche amministrazioni e cittadini. Il costante aumento dei prodotti connessi a Internet e del volume di dati generati costituisce una risorsa fondamentale nell’era del capitalismo digitale. La consapevolezza di ciò è elemento chiave del recente “Data Act”, che dà vita ad un quadro normativo europeo basato su regole chiare al fine di disciplinare la condivisione dei dati in tutti i settori economici, sia pubblici che privati, incentivandone il potenziale e, al contempo, improntando maggiori profili di tutela rispetto alle parti coinvolte.
Regole armonizzate per l’accesso e l’utilizzo dei dati: le novità del recente Data Act
Maria Luisa Chiarella
Writing – Review & Editing
2024-01-01
Abstract
Il ruolo delle tecnologie e delle strategie data driven è ogni giorno più influente e decisivo, in maniera trasversale e multidisciplinare, per imprese, pubbliche amministrazioni e cittadini. Il costante aumento dei prodotti connessi a Internet e del volume di dati generati costituisce una risorsa fondamentale nell’era del capitalismo digitale. La consapevolezza di ciò è elemento chiave del recente “Data Act”, che dà vita ad un quadro normativo europeo basato su regole chiare al fine di disciplinare la condivisione dei dati in tutti i settori economici, sia pubblici che privati, incentivandone il potenziale e, al contempo, improntando maggiori profili di tutela rispetto alle parti coinvolte.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.