La questione dei rapporti tra scienza, etica e diritto ha trovato mas sima espressione, soprattutto nell’ultimo decennio, nell’ambito della tematica della sperimentazione sulle cellule staminali embrionali. Il complesso delle conseguenze applicative che gli interventi di sperimentazione sugli embrioni umani hanno apportato su tutti i soggetti direttamente e indirettamente coinvolti da essi, hanno, tuttavia, sollevato interrogativi rilevanti circa il necessario bilanciamento che andrebbe condotto tra la libertà della ricerca scientifica e la tutela della vita dell’embrione.
I profili di rilevanza penale della ricerca scientifica sulle cellule staminali embrionali umane
vincenzo tigano
2017-01-01
Abstract
La questione dei rapporti tra scienza, etica e diritto ha trovato mas sima espressione, soprattutto nell’ultimo decennio, nell’ambito della tematica della sperimentazione sulle cellule staminali embrionali. Il complesso delle conseguenze applicative che gli interventi di sperimentazione sugli embrioni umani hanno apportato su tutti i soggetti direttamente e indirettamente coinvolti da essi, hanno, tuttavia, sollevato interrogativi rilevanti circa il necessario bilanciamento che andrebbe condotto tra la libertà della ricerca scientifica e la tutela della vita dell’embrione.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.