Con la sentenza n. 18075 del 2023, in rassegna, la Corte di cassazione si è confrontata con il tema dell’applicabilità delle circostanze attenuanti generiche dell’attenuante comune del risarcimento del danno in un’ipotesi di tortura a detrimento di un soggetto in stato di disabilità psichica, per cui i due imputati erano stati condannati in concorso con i delitti di sequestro di persona e di lesioni personali.

Tortura su una vittima in condizioni di minorata difesa e diniego delle circostanze attenuanti generiche

vincenzo tigano
;
simone rizzuto
2023-01-01

Abstract

Con la sentenza n. 18075 del 2023, in rassegna, la Corte di cassazione si è confrontata con il tema dell’applicabilità delle circostanze attenuanti generiche dell’attenuante comune del risarcimento del danno in un’ipotesi di tortura a detrimento di un soggetto in stato di disabilità psichica, per cui i due imputati erano stati condannati in concorso con i delitti di sequestro di persona e di lesioni personali.
2023
tortura, minorata difesa, circostanze attenuanti generiche
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12317/106843
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact