La responsabilità amministrativa da reato delle banche, oltre a essere disciplinata in via generale dal d.lgs. n. 231 del 2001 3, è sottoposta allo speciale regime dettato dall’art. 97-bis, d.lgs. 1° settembre 1993, n. 385 (Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia). La disposizione prevede una serie di deroghe alla disciplina generale, riguardanti la fase preprocessuale, quella processuale, nonché la fase dell’esecuzione delle sanzioni interdittive. Si tratta di disposizioni dettate dall’esigenza di garantire una particolare tutela agli interessi dei risparmiatori, e caratterizzate dalla rilevanza attribuita al rapporto collaborativo tra la magistratura e l’autorità amministrativa di controllo sia durante le indagini sia durante il giudizio di cognizione, ma non prive di contraddizioni irrisolte, con particolare riguardo alla specifica disciplina sanzionatoria.
Art. 97-bis. Responsabilità per illecito amministrativo dipendente da reato
vincenzo tigano
2024-01-01
Abstract
La responsabilità amministrativa da reato delle banche, oltre a essere disciplinata in via generale dal d.lgs. n. 231 del 2001 3, è sottoposta allo speciale regime dettato dall’art. 97-bis, d.lgs. 1° settembre 1993, n. 385 (Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia). La disposizione prevede una serie di deroghe alla disciplina generale, riguardanti la fase preprocessuale, quella processuale, nonché la fase dell’esecuzione delle sanzioni interdittive. Si tratta di disposizioni dettate dall’esigenza di garantire una particolare tutela agli interessi dei risparmiatori, e caratterizzate dalla rilevanza attribuita al rapporto collaborativo tra la magistratura e l’autorità amministrativa di controllo sia durante le indagini sia durante il giudizio di cognizione, ma non prive di contraddizioni irrisolte, con particolare riguardo alla specifica disciplina sanzionatoria.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.