Il presente lavoro muove da una recente pronuncia della Corte di cassazione in materia di tutela penale dei dati personali, con cui i giudici di legittimità sono tornati a pronunciarsi in ordine ai profili sostanziali della fattispecie di reato prevista all’art. 167 del codice della privacy. La materia, a partire dagli anni novanta, è stata oggetto di ripetute riforme, sollecitate dagli organismi sovranazionali, che hanno investito anche la fattispecie in parola, restringendone la portata espansiva. All’apparenza, la Corte pare aver superato i precedenti contrasti interpretativi sorti attorno agli elementi costitutivi e alla natura del reato, che avevano determinato un arretramento delle garanzie processuali in ordine alla riferibilità obiettiva del nocumento arrecato agli interessati. È tuttavia auspicabile l’intervento nomofilattico delle Sezioni unite, al fine di dirimere in via definitiva le continue fibrillazioni ermeneutiche.
I profili sostanziali del reato di trattamento illecito di dati: questioni ermeneutiche aperte
Tommaso Passarelli
2025-01-01
Abstract
Il presente lavoro muove da una recente pronuncia della Corte di cassazione in materia di tutela penale dei dati personali, con cui i giudici di legittimità sono tornati a pronunciarsi in ordine ai profili sostanziali della fattispecie di reato prevista all’art. 167 del codice della privacy. La materia, a partire dagli anni novanta, è stata oggetto di ripetute riforme, sollecitate dagli organismi sovranazionali, che hanno investito anche la fattispecie in parola, restringendone la portata espansiva. All’apparenza, la Corte pare aver superato i precedenti contrasti interpretativi sorti attorno agli elementi costitutivi e alla natura del reato, che avevano determinato un arretramento delle garanzie processuali in ordine alla riferibilità obiettiva del nocumento arrecato agli interessati. È tuttavia auspicabile l’intervento nomofilattico delle Sezioni unite, al fine di dirimere in via definitiva le continue fibrillazioni ermeneutiche.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.