Le associazioni mafiose si caratterizzano, rispetto alle normali organizzazioni criminali, per la loro capacità relazionale. La rete di relazioni che viene intessuta con la società civile determina per esse un salto di qualità di non poco momento. La giurisprudenza ha cercato nel corso degli anni di offrire una risposta a siffatto fenomeno utilizzando l´istituto concorsuale di parte generale, in combinato disposto con la fattispecie associativa di cui all´art. 416 bis c.p.

IL ”CONCORSO ESTERNO”: ORIGINE ED EVOLUZIONE GIURISPRUDENZIALE

Tommaso Passarelli
2020-01-01

Abstract

Le associazioni mafiose si caratterizzano, rispetto alle normali organizzazioni criminali, per la loro capacità relazionale. La rete di relazioni che viene intessuta con la società civile determina per esse un salto di qualità di non poco momento. La giurisprudenza ha cercato nel corso degli anni di offrire una risposta a siffatto fenomeno utilizzando l´istituto concorsuale di parte generale, in combinato disposto con la fattispecie associativa di cui all´art. 416 bis c.p.
2020
Concorso esterno associazione mafiosa
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12317/108940
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact