Tra le norme che il d.P.R. 603/1972 riserva alla disciplina dell’esecuzione esattoriale non si rinvengono disposizioni che in maniera espressa legittimano il cumulo di mezzi espropriativi diversi e, più in generale, l’esercizio dell’azione espropriativa su una pluralità di beni del debitore. Né d’altra parte sono pre- senti disposizioni dalla portata analoga agli artt. 483 e 496 c.p.c. che, consenten- do di limitare o ridurre l’espropriazione, presuppongono – e per via indiretta legittimano – l’esecuzione di un pignoramento oltre il valore del credito per il quale si procede. Si pone allora la necessità di sondare la effettiva compatibilità del fenomeno con l’esecuzione esattoriale onde accertare, per un verso, entro quali margini il concessionario possa agire cumulativamente in excutivis nei confronti del medesimo debitore, e per altro verso, individuare i rimedi a tutela del debitore per l’ipotesi in cui l’AdR abbia ecceduto nell’esercizio dell’azione esecutiva intrapresa nei suoi riguardi.

Il simultaneus processus nell'esecuzione esattoriale: abuso dell'espropriazione e tutela del debitore

Maria Laura Guarnieri
2024-01-01

Abstract

Tra le norme che il d.P.R. 603/1972 riserva alla disciplina dell’esecuzione esattoriale non si rinvengono disposizioni che in maniera espressa legittimano il cumulo di mezzi espropriativi diversi e, più in generale, l’esercizio dell’azione espropriativa su una pluralità di beni del debitore. Né d’altra parte sono pre- senti disposizioni dalla portata analoga agli artt. 483 e 496 c.p.c. che, consenten- do di limitare o ridurre l’espropriazione, presuppongono – e per via indiretta legittimano – l’esecuzione di un pignoramento oltre il valore del credito per il quale si procede. Si pone allora la necessità di sondare la effettiva compatibilità del fenomeno con l’esecuzione esattoriale onde accertare, per un verso, entro quali margini il concessionario possa agire cumulativamente in excutivis nei confronti del medesimo debitore, e per altro verso, individuare i rimedi a tutela del debitore per l’ipotesi in cui l’AdR abbia ecceduto nell’esercizio dell’azione esecutiva intrapresa nei suoi riguardi.
2024
esecuzione esattoriale, cumulo di mezzi espropriativi diversi, tutela del debitore
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12317/110920
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact