Il lavoro esamina la distribuzione regionale e provinciale della manifattura in Italia nel periodo 1951-2011 sulla base dei censimenti industriali. I cambiamenti nella geografia economica sono analizzati attraverso l’indice di Theil e quello di Moran per l’autocorrelazione spaziale. Si discute, infine, il legame tra industrializzazione e sviluppo economico regionale con particolare riferimento al Mezzogiorno.
La geografia dell’industria manifatturiera in Italia, 1951-2021
Vittorio Daniele;Renato Ghezzi;
2025-01-01
Abstract
Il lavoro esamina la distribuzione regionale e provinciale della manifattura in Italia nel periodo 1951-2011 sulla base dei censimenti industriali. I cambiamenti nella geografia economica sono analizzati attraverso l’indice di Theil e quello di Moran per l’autocorrelazione spaziale. Si discute, infine, il legame tra industrializzazione e sviluppo economico regionale con particolare riferimento al Mezzogiorno.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.


