Il presente lavoro vuole mettere in evidenza l’importanza della pratica dell’attività fisica nei contesti lavorativi. L’attività fisica svolge un ruolo fondamentale per il benessere dell’individuo: le relazioni tra sedentarietà e stato di salute sono sostenute da una serie di osservazioni di ordine epidemiologico, con l’inattività che si è dimostrata essere uno dei principali fattori di rischio per malattie cardiovascolari, patologie croniche e tumori. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’attività fisica è “qualsiasi movimento corporeo prodotto dai muscoli scheletrici che richiede un dispendio energetico”. Considerata la stretta correlazione tra buona salute e attività fisica, risulta di fondamentale importanza la sua promozione negli ambienti di vita che si frequentano tutti i giorni, e tra questi vi è sicuramente il luogo di lavoro. Inoltre una regolare attività fisica migliora le prestazioni psico-fisiche, i rapporti sociali, il rendimento lavorativo e riduce le malattie, l’assenteismo e gli infortuni sul lavoro.
Titolo: | Attività lavorativa ed attività fisica: un binomio inscindibile |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Rivista: | |
Abstract: | Il presente lavoro vuole mettere in evidenza l’importanza della pratica dell’attività fisica nei contesti lavorativi. L’attività fisica svolge un ruolo fondamentale per il benessere dell’individuo: le relazioni tra sedentarietà e stato di salute sono sostenute da una serie di osservazioni di ordine epidemiologico, con l’inattività che si è dimostrata essere uno dei principali fattori di rischio per malattie cardiovascolari, patologie croniche e tumori. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’attività fisica è “qualsiasi movimento corporeo prodotto dai muscoli scheletrici che richiede un dispendio energetico”. Considerata la stretta correlazione tra buona salute e attività fisica, risulta di fondamentale importanza la sua promozione negli ambienti di vita che si frequentano tutti i giorni, e tra questi vi è sicuramente il luogo di lavoro. Inoltre una regolare attività fisica migliora le prestazioni psico-fisiche, i rapporti sociali, il rendimento lavorativo e riduce le malattie, l’assenteismo e gli infortuni sul lavoro. |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12317/11829 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |