La crescita moderna delle economie del Mediterraneo ha comportato il passaggio rapido a fonti di energia diverse, quelle fossili, più tardi il nucleare, e oggi anche le rinnovabili. Come tutti i processi di crescita economica verificatisi negli ultimi due secoli, anche quello che ha avuto luogo nel Mediterraneo è correlato con il considerevole aumento nell’uso delle fonti moderne di energia.
Titolo: | L’energia nei paesi del Mediterraneo 1950-2010 |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12317/15738 |
ISBN: | 978-88-15-24773-5 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.