La riforma del diritto ecclesiale operata da Papa Francesco rende il principio della carità-misericordia prevalente sul principio di giustizia che non accompagni l'uomo alla salvezza.
Il ritorno al Concilio Vaticano II e l'"aggiornamento" del diritto ecclesiale nel tempo di Papa Francesco
Mantineo A
2017-01-01
Abstract
La riforma del diritto ecclesiale operata da Papa Francesco rende il principio della carità-misericordia prevalente sul principio di giustizia che non accompagni l'uomo alla salvezza.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.