Nel saggio si ricostruisce e si analizza criticamente l’evoluzione della disciplina dell’impiego pubblico alle dipendenze delle Regioni italiane, dalla istituzione di queste fino ai giorni nostri, evidenziando in particolare le differenze di regime giuridico prima e dopo la c.d. “privatizzazione” del lavoro pubblico e quelle concernenti il riparto di potestà legislativa tra Stato e Regioni precedente e successivo alla riforma costituzionale del 2001 (realizzata dalla l.cost. n. 3/2001).
Il regime giuridico dell’impiego pubblico regionale: evoluzione normativa e assetto attuale
TROJSI A
2013-01-01
Abstract
Nel saggio si ricostruisce e si analizza criticamente l’evoluzione della disciplina dell’impiego pubblico alle dipendenze delle Regioni italiane, dalla istituzione di queste fino ai giorni nostri, evidenziando in particolare le differenze di regime giuridico prima e dopo la c.d. “privatizzazione” del lavoro pubblico e quelle concernenti il riparto di potestà legislativa tra Stato e Regioni precedente e successivo alla riforma costituzionale del 2001 (realizzata dalla l.cost. n. 3/2001).File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.