The father, who has always been the main role model in the family and social scene, isnow living a season of great change and transformation that, as it usually happens, comestogether with an inevitable crisis of identity and educational role. In this regard, it seemsinteresting to try to define the outline of this new model, looking at him, and describinghim, also through his children’s eyes. The main aim of this essay is therefore to focus, ina synthetic way, some features, which could show the change and transformation of thisfigure, which seems to be so different from previous generations.

Il padre, da sempre figura chiave della scena famigliare e sociale, vive oggi una stagione di grandi cambiamenti e trasformazioni cui si accompagna, come sempre avviene inquesti momenti, una inevitabile messa in crisi dell’identità, della funzione e del ruoloeducativo che gli è proprio. Sembra interessante, a tal proposito, cercare di definire icontorni di questa nuova figura, osservandola e descrivendola anche attraverso gli occhidei figli. Il presente contributo si propone pertanto di mettere a fuoco, in modo certamente sintetico, alcune caratteristiche che raccontano il cambiamento e la trasformazione di questa figura, che tanto

Padri di oggi tra messa a fuoco e dissolvenza

Tiziana Iaquinta
2018-01-01

Abstract

The father, who has always been the main role model in the family and social scene, isnow living a season of great change and transformation that, as it usually happens, comestogether with an inevitable crisis of identity and educational role. In this regard, it seemsinteresting to try to define the outline of this new model, looking at him, and describinghim, also through his children’s eyes. The main aim of this essay is therefore to focus, ina synthetic way, some features, which could show the change and transformation of thisfigure, which seems to be so different from previous generations.
2018
Il padre, da sempre figura chiave della scena famigliare e sociale, vive oggi una stagione di grandi cambiamenti e trasformazioni cui si accompagna, come sempre avviene inquesti momenti, una inevitabile messa in crisi dell’identità, della funzione e del ruoloeducativo che gli è proprio. Sembra interessante, a tal proposito, cercare di definire icontorni di questa nuova figura, osservandola e descrivendola anche attraverso gli occhidei figli. Il presente contributo si propone pertanto di mettere a fuoco, in modo certamente sintetico, alcune caratteristiche che raccontano il cambiamento e la trasformazione di questa figura, che tanto
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12317/5451
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact