Il saggio affronta il tema della regolazione dei rapporti di lavoro negli enti religiosi civilmente riconosciuti a seguito della c.d. riforma del Terzo settore. In particolare, gli autori dopo aver ricostruito i principali profili di innovazione apportati dalla riforma al Codice del Terzo settore, focalizzano l'attenzione su alcuni profili problematici che spaziano dalla disciplina dei rapporti di lavoro e del volontariato al ruolo che il Terzo settore può ricoprire nelle società contemporanee
I rapporti di lavoro negli enti religiosi civilmente riconosciuti alla luce della riforma del Terzo settore
	
	
	
		
		
		
		
		
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
		
		
		
			
			
			
		
		
		
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
						
							
							
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
		
		
		
	
M. Ranieri
	
		
		
	
			2018-01-01
Abstract
Il saggio affronta il tema della regolazione dei rapporti di lavoro negli enti religiosi civilmente riconosciuti a seguito della c.d. riforma del Terzo settore. In particolare, gli autori dopo aver ricostruito i principali profili di innovazione apportati dalla riforma al Codice del Terzo settore, focalizzano l'attenzione su alcuni profili problematici che spaziano dalla disciplina dei rapporti di lavoro e del volontariato al ruolo che il Terzo settore può ricoprire nelle società contemporaneeFile in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
			Non ci sono file associati a questo prodotto.
		
		
	
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.


