Francesco De Bartolomeis is a one of the leading figures both in terms of the pedagogical theorization and educational experimentation. of the Twentieth Century Among the themes of his research large space has education 0 - 6 years, of which traces also some innovative lines for a model of childhood school. His activity is part of the pedagogical movement of activism and active school experiments, to which the pedagogist adheres according to a personal vision. The present contribution aims to be an analysis of the works dedicated by De Bartolomeis to the theme of childhood and the focus of the main aspects of his pedagogical conception useful to reaffirm the importance, the validity and the surprising actuality

Francesco De Bartolomeis è una delle figure di primo piano sia sul fronte della teorizzazione pedagogica che della sperimentazione didattico-educativa del Novecento. Tra i temi della sua ricerca ampio spazio ha l’educazione 0 - 6 anni, di cui traccia anche alcune linee innovative per un modello di scuola dell’infanzia. La sua attività si colloca all’interno del movimento pedagogico dell’attivismo e delle sperimentazioni di scuola attiva, al quale il pedagogista aderisce secondo una personale visione. Il presente contributo vuole essere una disanima delle opere dedicate da De Bartolomeis al tema dell’infanzia e la focalizzazione degli aspetti principali della sua concezione pedagogica utili a riaffermarne l’importanza, la validità e la sorprendente attualità.

Infanzia e educazione nelle opere di Francesco De Bartolomeis

Tiziana iaquinta
2022-01-01

Abstract

Francesco De Bartolomeis is a one of the leading figures both in terms of the pedagogical theorization and educational experimentation. of the Twentieth Century Among the themes of his research large space has education 0 - 6 years, of which traces also some innovative lines for a model of childhood school. His activity is part of the pedagogical movement of activism and active school experiments, to which the pedagogist adheres according to a personal vision. The present contribution aims to be an analysis of the works dedicated by De Bartolomeis to the theme of childhood and the focus of the main aspects of his pedagogical conception useful to reaffirm the importance, the validity and the surprising actuality
2022
Francesco De Bartolomeis è una delle figure di primo piano sia sul fronte della teorizzazione pedagogica che della sperimentazione didattico-educativa del Novecento. Tra i temi della sua ricerca ampio spazio ha l’educazione 0 - 6 anni, di cui traccia anche alcune linee innovative per un modello di scuola dell’infanzia. La sua attività si colloca all’interno del movimento pedagogico dell’attivismo e delle sperimentazioni di scuola attiva, al quale il pedagogista aderisce secondo una personale visione. Il presente contributo vuole essere una disanima delle opere dedicate da De Bartolomeis al tema dell’infanzia e la focalizzazione degli aspetti principali della sua concezione pedagogica utili a riaffermarne l’importanza, la validità e la sorprendente attualità.
childhood, education, school, activism, research
infanzia; educazione; scuola; ricerca; attivismo
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12317/73739
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact