Il contributo analizza la questione della accessibilità alle informazioni identitarie da parte del soggetto adottato, ripercorrendo l'evoluzione normativa del problema e le soluzioni dottrinali e giurisprudenziali venutesi a formare, proponendo una ricostruzione argomentata delle principali questioni connesse e delle soluzioni da ritenere condivisibili, anche in prospettiva de iure condendo. Viene altresì diffusamente analizzata la questione dell'accesso alle informazioni identitarie in caso di tecniche di procreazione medicalmente assistita.

Identità e conoscenza delle proprie origini

Gigliotti F.
2022-01-01

Abstract

Il contributo analizza la questione della accessibilità alle informazioni identitarie da parte del soggetto adottato, ripercorrendo l'evoluzione normativa del problema e le soluzioni dottrinali e giurisprudenziali venutesi a formare, proponendo una ricostruzione argomentata delle principali questioni connesse e delle soluzioni da ritenere condivisibili, anche in prospettiva de iure condendo. Viene altresì diffusamente analizzata la questione dell'accesso alle informazioni identitarie in caso di tecniche di procreazione medicalmente assistita.
2022
9788828831945
adozione fecondazione assistita origini identità conoscenza accesso
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12317/79266
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact