Il volume analizza gli strumenti preordinati al conseguimento di un titolo esecutivo che gode identica efficacia in tutti gli Stati membri. Nella trattazione sono presi in esame i reg. n. 805/20024, n. 1896/2006, n. 861/2007 e n. 1215/2012. L'indagine svolta sui titoli esecutivi di derivazione europea costituisce l'occasione per saggiare le questioni applicative e i problemi di coordinamento che discendono dall'innesto delle norme sovranazionali sul processo civile italiano. Obiettivo ultimo dell'opera è quello di offrire una nozione uniforme di titolo esecutivo europeo, capace di trascendere le sfaccettature degli atti e dei provvedimenti che compongono la categoria, ma soprattutto di dare fondamento unitario al diritto all'esecuzione forzata, che completa il diritto ad una tutela giurisdizionale effettiva, sia sul piano interno che sul piano sovranazionale.

Processo civile italiano e titoli esecutivi europei

Maria Laura Guarnieri
2021-01-01

Abstract

Il volume analizza gli strumenti preordinati al conseguimento di un titolo esecutivo che gode identica efficacia in tutti gli Stati membri. Nella trattazione sono presi in esame i reg. n. 805/20024, n. 1896/2006, n. 861/2007 e n. 1215/2012. L'indagine svolta sui titoli esecutivi di derivazione europea costituisce l'occasione per saggiare le questioni applicative e i problemi di coordinamento che discendono dall'innesto delle norme sovranazionali sul processo civile italiano. Obiettivo ultimo dell'opera è quello di offrire una nozione uniforme di titolo esecutivo europeo, capace di trascendere le sfaccettature degli atti e dei provvedimenti che compongono la categoria, ma soprattutto di dare fondamento unitario al diritto all'esecuzione forzata, che completa il diritto ad una tutela giurisdizionale effettiva, sia sul piano interno che sul piano sovranazionale.
2021
978-88-3379-367-2
esecuzione transfrontaliera, titoli esecutivi europei, crediti civili e commerciali
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12317/85318
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact