Il saggio, dopo aver esaminato la nozione di archeologia industriale ed il suo inquadramento a livello giuridico come bene culturale, si interroga sulla possibilità che il riuso di tali beni possa concorrere alla realizzazione di un modello di città/territorio “circolare” capace di garantire una valorizzazione “sostenibile” e produrre nuovo valore per la collettività.
Valorizzazione e riuso del patrimonio archeologico industriale. Un’ipotesi di relazione tra economia circolare e beni culturali
Silia Gardini
2023-01-01
Abstract
Il saggio, dopo aver esaminato la nozione di archeologia industriale ed il suo inquadramento a livello giuridico come bene culturale, si interroga sulla possibilità che il riuso di tali beni possa concorrere alla realizzazione di un modello di città/territorio “circolare” capace di garantire una valorizzazione “sostenibile” e produrre nuovo valore per la collettività.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.