L’ex coniuge economicamente più debole che instauri una convivenza stabile, giudizialmente accertata, con una terza persona, non potrà continuare a pretendere la liquidazione della componente assistenziale dell’assegno di divorzio poiché il nuovo legame, sotto questo profilo, si sostituisce al precedente; il discorso è invece diverso per la componente compensativa dell’assegno, che sarà quantificata tenendo conto delle effettive potenzialità professionali e reddituali al termine della relazione matrimoniale, anche in considerazione dell’età del coniuge richiedente e del mercato del lavoro, della durata del rapporto matrimoniale e purché il richiedente fornisca la prova del contributo offerto alla famiglia, dell’eventuale rinuncia concordata tra i coniugi ad occasioni lavorative e di crescita professionale in costanza di matrimonio e dell’apporto alla realizzazione del patrimonio familiare e personale dell’ex coniuge.

La funzione compensativa dell'assegno di divorzio e la convivenza more uxorio del beneficiario

Giusy Cosco
2022-01-01

Abstract

L’ex coniuge economicamente più debole che instauri una convivenza stabile, giudizialmente accertata, con una terza persona, non potrà continuare a pretendere la liquidazione della componente assistenziale dell’assegno di divorzio poiché il nuovo legame, sotto questo profilo, si sostituisce al precedente; il discorso è invece diverso per la componente compensativa dell’assegno, che sarà quantificata tenendo conto delle effettive potenzialità professionali e reddituali al termine della relazione matrimoniale, anche in considerazione dell’età del coniuge richiedente e del mercato del lavoro, della durata del rapporto matrimoniale e purché il richiedente fornisca la prova del contributo offerto alla famiglia, dell’eventuale rinuncia concordata tra i coniugi ad occasioni lavorative e di crescita professionale in costanza di matrimonio e dell’apporto alla realizzazione del patrimonio familiare e personale dell’ex coniuge.
2022
Divorzio, assegno, convivenza more uxorio
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12317/85504
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact