Gli indicatori sociali ed epidemiologici forniscono preziose informazioni sugli standard di vita nelle società del passato. Questo capitolo esamina alcuni di questi indicatori per l'Italia nel primo decennio dopo l'unificazione nazionale, tra cui l’aspettativa di vita alla nascita, i tassi di mortalità totale e infantile, i dati sugli standard sanitari dei coscritti dell'esercito nati negli anni 1843-56 e i livelli di alfabetizzazione. All’epoca, in Italia i tassi di natalità e di mortalità infantile erano superiori a quelli dei paesi del nord Europa, mentre l'aspettativa di vita alla nascita era inferiore. I dati mostrano come non vi fossero differenze rilevanti tra le regioni settentrionali e meridionali negli indicatori sulle condizioni di salute, mentre le differenze erano significative nei livelli di alfabetizzazione.
Il tenore di vita in Italia nel primo decennio postunitario: salute e scolarità
	
	
	
		
		
		
		
		
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
		
		
		
			
			
			
		
		
		
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
		
		
		
	
Vittorio Daniele
			2023-01-01
Abstract
Gli indicatori sociali ed epidemiologici forniscono preziose informazioni sugli standard di vita nelle società del passato. Questo capitolo esamina alcuni di questi indicatori per l'Italia nel primo decennio dopo l'unificazione nazionale, tra cui l’aspettativa di vita alla nascita, i tassi di mortalità totale e infantile, i dati sugli standard sanitari dei coscritti dell'esercito nati negli anni 1843-56 e i livelli di alfabetizzazione. All’epoca, in Italia i tassi di natalità e di mortalità infantile erano superiori a quelli dei paesi del nord Europa, mentre l'aspettativa di vita alla nascita era inferiore. I dati mostrano come non vi fossero differenze rilevanti tra le regioni settentrionali e meridionali negli indicatori sulle condizioni di salute, mentre le differenze erano significative nei livelli di alfabetizzazione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.


