il contributo affronta il tema del regionalismo differenziato alla luce del recente disegno di legge di iniziativa governativa, volto a dettare i principi generali per l’attribuzione alle Regioni a statuto ordinario di ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia in attuazione dell’art. 116, ultimo comma, della Costituzione, nonché le relative modalità procedurali di approvazione delle intese fra lo Stato e una Regione.
Prime note sul (nuovo) procedimento di attuazione del regionalismo differenziato
A. Lollo
2023-01-01
Abstract
il contributo affronta il tema del regionalismo differenziato alla luce del recente disegno di legge di iniziativa governativa, volto a dettare i principi generali per l’attribuzione alle Regioni a statuto ordinario di ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia in attuazione dell’art. 116, ultimo comma, della Costituzione, nonché le relative modalità procedurali di approvazione delle intese fra lo Stato e una Regione.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.