La transizione ecologica ha portato all'avanguardia la questione della compatibilità ambientale del settore delle costruzioni, sia in termini di sostenibilità degli edifici che dei metodi di costruzione. Tuttavia, negli ultimi anni si sono verificate situazioni paradossali in cui l'aumento dell'efficienza energetica degli edifici ha avuto impatti negativi inaspettati sulla salute dei loro occupanti e in cui le iniziative di rigenerazione urbana hanno prodotto conseguenze impreviste sulle popolazioni locali. L'interazione tra la sostenibilità ambientale degli edifici e la salute degli occupanti è una questione complessa, e la Sociologia della Salute può fornire preziosi spunti in questo campo. Attraverso una revisione della letteratura, questo articolo indaga gli effetti non voluti delle politiche urbane prive di lungimiranza e che non si collegano alle politiche di salute pubblica. Questi aspetti sono stati ampiamente trascurati nella ricerca sociologica finora.
Condizioni abitative e salute nello scenario della transizione ecologica
Pagano U.
;
2023-01-01
Abstract
La transizione ecologica ha portato all'avanguardia la questione della compatibilità ambientale del settore delle costruzioni, sia in termini di sostenibilità degli edifici che dei metodi di costruzione. Tuttavia, negli ultimi anni si sono verificate situazioni paradossali in cui l'aumento dell'efficienza energetica degli edifici ha avuto impatti negativi inaspettati sulla salute dei loro occupanti e in cui le iniziative di rigenerazione urbana hanno prodotto conseguenze impreviste sulle popolazioni locali. L'interazione tra la sostenibilità ambientale degli edifici e la salute degli occupanti è una questione complessa, e la Sociologia della Salute può fornire preziosi spunti in questo campo. Attraverso una revisione della letteratura, questo articolo indaga gli effetti non voluti delle politiche urbane prive di lungimiranza e che non si collegano alle politiche di salute pubblica. Questi aspetti sono stati ampiamente trascurati nella ricerca sociologica finora.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.