Tra il XVI e il XVIII secolo, molti Stati italiani istituirono appositi dicasteri con funzioni giurisdizionali, consultive e latamente amministrative, composti da giuristi di eccellente levatura culturale, di cui i sovrani si servirono come strumento per tenere sotto controllo le istituzioni ecclesiastiche. Non fecero eccezione a questa tendenza i Ducati di Parma, Piacenza e Guastalla, dove a questo scopo fu istituita la Regia Giunta di Giurisdizione, fortemente voluta dal ministro riformatore Guillaume Du Tillot. L'articolo indaga le vicende di questo dicastero supremo nel periodo meno noto della sua esistenza, tra il 1771 e il 1788, dopo la destituzione di Du Tillot dalla guida del governo

La Regia Giunta di Giurisdizione dei Ducati di Parma, Piacenza e Guastalla alla fine dell’Antico Regime. Un supremo dicastero per la politica ecclesiastica

Alarico Barbagli
2024-01-01

Abstract

Tra il XVI e il XVIII secolo, molti Stati italiani istituirono appositi dicasteri con funzioni giurisdizionali, consultive e latamente amministrative, composti da giuristi di eccellente levatura culturale, di cui i sovrani si servirono come strumento per tenere sotto controllo le istituzioni ecclesiastiche. Non fecero eccezione a questa tendenza i Ducati di Parma, Piacenza e Guastalla, dove a questo scopo fu istituita la Regia Giunta di Giurisdizione, fortemente voluta dal ministro riformatore Guillaume Du Tillot. L'articolo indaga le vicende di questo dicastero supremo nel periodo meno noto della sua esistenza, tra il 1771 e il 1788, dopo la destituzione di Du Tillot dalla guida del governo
2024
Giurisdizionalismo, Antico Regime, Parma Piacenza e Guastalla
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12317/91417
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact