Il saggio analizza l’istituto della verifica preventiva dell’interesse archeologico, così come disciplinato dal nuovo Codice dei contratti pubblici, D. lgs. 31 marzo 2023, n. 36. L’istituto è posto a salvaguardi del patrimonio archeologico, in particolare in ordine alla gestione del cd. “rischio archeologico”, anche al fine di assicurare maggiore certezza e speditezza nella realizzazione delle opere pubbliche.
La verifica preventiva dell’interesse archeologico
S. Gardini
2023-01-01
Abstract
Il saggio analizza l’istituto della verifica preventiva dell’interesse archeologico, così come disciplinato dal nuovo Codice dei contratti pubblici, D. lgs. 31 marzo 2023, n. 36. L’istituto è posto a salvaguardi del patrimonio archeologico, in particolare in ordine alla gestione del cd. “rischio archeologico”, anche al fine di assicurare maggiore certezza e speditezza nella realizzazione delle opere pubbliche.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.