(EN): The contribution addresses the issue of the fundamental use of regulatory and administrative simplification, for the implementation of Recovery and Resilience Plan. From this point of view, there is a comparison with the other measures regulated at European level and the need to improve forms of connection with regions, which are involved in the implementation phase of the same.

(IT): Nel contributo si affronta la questione del fondamentale ricorso alla semplificazione, normativa e amministrativa, per la realizzazione del Piano di ripresa e resilienza. In questa prospettiva, si pone il confronto con le altre misure disciplinate al livello europeo e la necessità che si prevedano forme di raccordo con le regioni, comunque protagoniste nella fase di attuazione dello stesso.

Il Piano Nazionale di Ripresa e di Resilienza: la semplificazione normativa nella prospettiva della realizzazione degli investimenti previsti nel Piano, le forme di raccordo con le regioni

Rossana Carida'
2022-01-01

Abstract

(EN): The contribution addresses the issue of the fundamental use of regulatory and administrative simplification, for the implementation of Recovery and Resilience Plan. From this point of view, there is a comparison with the other measures regulated at European level and the need to improve forms of connection with regions, which are involved in the implementation phase of the same.
2022
(IT): Nel contributo si affronta la questione del fondamentale ricorso alla semplificazione, normativa e amministrativa, per la realizzazione del Piano di ripresa e resilienza. In questa prospettiva, si pone il confronto con le altre misure disciplinate al livello europeo e la necessità che si prevedano forme di raccordo con le regioni, comunque protagoniste nella fase di attuazione dello stesso.
Semplificazione normativa, Regioni, PNRR
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12317/97377
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact