La Suprema Corte é tornata sul tema del raccordo fra indagini difensive e giudizio abbreviato, statuendo, nell'ipotesi specifica di richiesta di giudizio abbreviato con atto di opposizione a decreto penale di condanna, che le risultanze dell'investigazione difensiva non siano acquisibili. La decisione appare condivisibile atteso che, nel caso di specie, la richiesta di acquisizione dei dati dell'indagine privata é intervenuta successivamente alla richiesta di giudizio abbreviato incondizionato. Tuttavia, sembra che permanga il vulnus del diritto di difesa, che indurrebbe ad ipotizzare un dubbio di incostituzionalità.
Il difficile raccordo fra indagini difensive e giudizio abbreviato
Giuseppe Tabasco
2017-01-01
Abstract
La Suprema Corte é tornata sul tema del raccordo fra indagini difensive e giudizio abbreviato, statuendo, nell'ipotesi specifica di richiesta di giudizio abbreviato con atto di opposizione a decreto penale di condanna, che le risultanze dell'investigazione difensiva non siano acquisibili. La decisione appare condivisibile atteso che, nel caso di specie, la richiesta di acquisizione dei dati dell'indagine privata é intervenuta successivamente alla richiesta di giudizio abbreviato incondizionato. Tuttavia, sembra che permanga il vulnus del diritto di difesa, che indurrebbe ad ipotizzare un dubbio di incostituzionalità.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.