Sfoglia
Incapacità naturale del lavoratore e decadenza dall’impugnazione del licenziamento: la parola passa alla Consulta
2024-01-01 Lamannis, Mariagrazia
L’ESCLUSIONE DEL CONVIVENTE DI FATTO DALL’IMPRESA FAMILIARE: UNA DICHIARAZIONE DI ILLEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE ANNUNCIATA?
2025-01-01 Lamannis, Mariagrazia
Restituzione nel termine e conoscenza della sentenza contumaciale da parte dell'imputato
2016-01-01 Tabasco, Giuseppe
Giudizio abbreviato ed incompetenza per territorio alle radici di un dogma fonte di un fraintendimento sistematico
2012-01-01 Tabasco, Giuseppe
Illegittima l'obbligatorietà della custodia carceraria anche per il traffico illecito di sostanze stupefacenti
2012-01-01 Tabasco, Giuseppe
Sezioni Unite e presofferto cautelare in ordine alla prosecuzione della misura custodiale
2012-01-01 Tabasco, Giuseppe
Modifica "fisiologica" dell'imputazione in dibattimento e accesso al giudizio abbreviato
2015-01-01 Tabasco, Giuseppe
La proporzionalità nel sequestro per equivalente e gli orientamenti della Cassazione
2017-01-01 Tabasco, Giuseppe
Il difetto di citazione a giudizio dinanzi al giudice di pace tra nullità dell'atto e utilizzabilità della prova richiesta
2005-01-01 Tabasco, Giuseppe
Il difficile raccordo fra indagini difensive e giudizio abbreviato
2017-01-01 Tabasco, Giuseppe
L'istituto della messa alla prova passa indenne al vaglio di legittimità del Giudice delle leggi, che esclude ogni profilo di incostituzionalità
2018-01-01 Tabasco, Giuseppe
Confisca e prescrizione del reato alla luce del principio della presunzione di non colpevolezza
2019-01-01 Tabasco, Giuseppe
Le Sezioni unite impongono l'obbligo della rinnovazione delle prove decisive nei giudizi di rinvio dopo annullamento delle sentenze assolutorie
2021-01-01 Tabasco, Giuseppe
Corte costituzionale e messa alla prova nell'ipotesi di contestazione suppletiva di reati connessi: le criticità che permangono in tema di applicazione del rito premiale nel procedimento cumulativo
2022-01-01 Tabasco, Giuseppe
Brevi osservazioni sulla tutela dei diritti del detenuto
2022-01-01 Tabasco, Giuseppe
E' inammissibile il ricorso per cassazione della sentenza di patteggiamento che ha subordinato la sospensione condizionale della pena a obblighi imposti dalla legge
2024-01-01 Tabasco, Giuseppe
Il MoVimento in Tribunale: tramontate stelle o nessun dorma?
2022-01-01 Laudonio, Aldo
L’insider di sé stesso nuovamente dinanzi alla Corte di cassazione: la conoscenza incriminante
2022-01-01 Laudonio, Aldo
Sulla fallibilità della impresa commerciale mutata in agricola: ricerca di un criterio «oggettivo» di estensione o creazione di specifici strumenti?
2022-01-01 Rizzuto, MARIA CARLOTTA
Sulla responsabilità per danni cagionati da fauna selvatica. Brevi osservazioni sulla tutela dei beni a rilevanza “intergenerazionale”
2021-01-01 Rizzuto, MARIA CARLOTTA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 1 Contributo su Rivista191
Data di pubblicazione
- 2020 - 202559
- 2010 - 201986
- 2000 - 200924
- 1990 - 199912
- 1985 - 198910
Rivista
- RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL L...15
- GIUSTIZIA CIVILE12
- GIURISPRUDENZA ITALIANA8
- BANCA BORSA E TITOLI DI CREDITO7
- JUDICIUM7
- DIRITTO DEI TRASPORTI6
- DIRITTO PENALE E PROCESSO6
- RASSEGNA DELL'ESECUZIONE FORZATA6
- ARCHIVIO PENALE5
- DIRITTI LAVORI MERCATI5
Keyword
- affidamento3
- condominio3
- CEE2
- contratti bancari2
- costituzionale2
- giudicato2
- lastrico solare2
- libertà di espressione2
- parità di trattamento2
- processo2
Lingua
- ita159
- eng4
Accesso al fulltext
- no fulltext191