Il volume raccoglie una serie di saggi su alcune delle più recenti riforme costituzionali e legislative, cogliendo, pur con esiti diversi, l'esigenza di un adeguamento del dato normativo alle esigenze di una realtà complessa ed in continuo mutamento. Costituiscono oggetto d'analisi la libertà di associazione in un’ipotesi di riforma del Libro Primo del codice civile, la libertà di associazione ed il principio di sussidiarietà orizzontale, la riforma del sistema della cittadinanza ed il problema del voto agli stranieri, il sistema delle garanzie nel progetto di revisione delle Parte seconda della Costituzione.

Evoluzione sociale ed evoluzione normativa nella società complessa. Le riforme tra attuazione e cambiamenti della Costituzione

FALZEA P
2004-01-01

Abstract

Il volume raccoglie una serie di saggi su alcune delle più recenti riforme costituzionali e legislative, cogliendo, pur con esiti diversi, l'esigenza di un adeguamento del dato normativo alle esigenze di una realtà complessa ed in continuo mutamento. Costituiscono oggetto d'analisi la libertà di associazione in un’ipotesi di riforma del Libro Primo del codice civile, la libertà di associazione ed il principio di sussidiarietà orizzontale, la riforma del sistema della cittadinanza ed il problema del voto agli stranieri, il sistema delle garanzie nel progetto di revisione delle Parte seconda della Costituzione.
2004
883485358X
Costituzione; complessità; riforma; diritto; società
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12317/23646
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact