MAZZUCA, JESSICA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 326
AS - Asia 178
NA - Nord America 84
SA - Sud America 22
AF - Africa 1
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 612
Nazione #
IT - Italia 255
SG - Singapore 124
US - Stati Uniti d'America 77
DE - Germania 37
HK - Hong Kong 23
BR - Brasile 17
CN - Cina 17
GB - Regno Unito 10
AT - Austria 9
FI - Finlandia 7
NL - Olanda 6
CA - Canada 4
VN - Vietnam 4
EC - Ecuador 3
MX - Messico 3
TR - Turchia 3
BD - Bangladesh 2
FR - Francia 2
IQ - Iraq 2
JP - Giappone 2
AR - Argentina 1
EG - Egitto 1
IN - India 1
SS - ???statistics.table.value.countryCode.SS??? 1
UY - Uruguay 1
Totale 612
Città #
Singapore 74
Rome 31
Munich 25
Milan 15
Santa Clara 12
Catanzaro 10
Hong Kong 10
Ashburn 9
Palermo 9
Nuremberg 8
Sortino 8
Bari 6
Cosenza 6
Gioiosa Ionica 6
Lamezia Terme 6
Los Angeles 6
Naples 6
Catania 5
Chicago 5
Andria 4
Boston 4
Brooklyn 4
Fontanellato 4
London 4
Manduria 4
Orta di Atella 4
Spezzano della Sila 4
Turku 4
Verona 4
Villapiana Lido 4
Xi'an 4
Bergamo 3
Helsinki 3
Istanbul 3
Marano Marchesato 3
Mexico City 3
Montreal 3
Pescara 3
Amsterdam 2
Atlanta 2
Bovalino 2
Campo San Martino 2
Cesena 2
Changsha 2
Colle di Val d'Elsa 2
Florence 2
Galatina 2
Giugliano in Campania 2
Ho Chi Minh City 2
Monza 2
New York 2
Oristano 2
Palo del Colle 2
Quận Bình Thạnh 2
Reggio Emilia 2
Rimini 2
Sacile 2
Salerno 2
San Francisco 2
Sant'Anastasia 2
São Paulo 2
Tokyo 2
Vienna 2
Vittoria 2
Washington 2
Alcobaça 1
Baghdad 1
Boardman 1
Buritis 1
Buritizeiro 1
Cabo Frio 1
Cairo 1
Camaçari 1
Capanema 1
Charlotte 1
Chennai 1
Council Bluffs 1
Des Moines 1
Dourados 1
Ellwood City 1
Erbil 1
Falkenstein 1
Guangzhou 1
Guarulhos 1
Guayaquil 1
Hawthorne 1
Indaiatuba 1
Juba 1
La Consulta 1
Lawrence 1
Leeds 1
Milagro 1
Mirandópolis 1
Montevideo 1
Parma 1
Piazzola sul Brenta 1
Pisa 1
Pistoia 1
Plymouth 1
Porto Alegre 1
Totale 415
Nome #
Il sistema sanzionatorio penale tra bisogno di sicurezza e finalità preventive 156
Come punire 47
Positivismo e anarchia: Pietro Gori e la sociologia criminale 41
Tra cielo e terra. Diritto e letteratura in Carnelutti e Calamandrei 29
Nota al libro di Manuel Atienza Il diritto come argomentazione. Concezioni dell’argomentazione 28
L’intelligenza artificiale del diritto Luci e ombre del ragionamento algoritmico 27
L'ultima Thule: un viaggio verso il fondamento del diritto 24
Ragionamento giuridico e Intelligenza artificiale 23
L'argomentazione giuridica e l'intelligenza del diritto 22
IL LUNGO CAMMINO DELLA PENA. DAL DIBATTITO SULL’ABOLIZIONE DELLA PENA CAPITALE ALLE NUOVE FRONTIERE DELL’ERGASTOLO OSTATIVO 19
Le ingannevoli certezze. Il ruolo dell'interprete 15
EL CAMINO DEL CASTIGO: DE LA PENA DE MUERTE A LA CADENA PERPETUA. EL CASO ITALIANO DE CADENA PERPETUA “NO REVISABLE” 15
Dialogo tra saperi attraverso il metro dell'ars interpretativa. L'eredità di Emilio Betti e Salvatore Pugliatti 14
L’argomentazione giuridica e l’intelligenza nel diritto 14
La natura come soggetto di diritto. Proliferazione delle soggettività e concetti giuridici in trasformazione 13
L'esperienza del dolore e le ragioni della speranza. Riflessioni sul fine vita dell'uomo postmoderno 13
Women in Law. Un’eccezione alla regola. Il diritto negato di Lidia Poët, e non solo 13
Dialogo tra saperi attraverso il metro dell'ars interpretativa. L'eredità di Emilio Betti e Salvatore Pugliatti 13
Il diritto di ascolto del minore. Aspetti teorici e profili giuridici 12
Le pene tra passato e presente. Dal supplizio capitale ai chiaroscuri dell'ergastolo ostativo. 12
Dialogo tra saperi attraverso il metro dell’ars interpretativa. L’eredità di Emilio Betti e Salvatore Pugliatti 12
Le ingannevoli certezze. Il ruolo dell'interprete 12
L’arte del difendere. Prospettive storiche e ricostruttive della figura dell’avvocato 12
Women in Law. Un’eccezione alla regola. Il diritto negato di Lidia Poët, e non solo 11
Diritto, religione e le sfide dell’integrazione nel circuito europeo. Si può ancora parlare di organizzazioni di tendenza? 10
Lo svelamento delle città. Il senso di appartenenza e le diversità culturali 10
null 10
UN SILENZIO ELOQUENTE. DONNE E AVVOCATURA DALLE RETORICHE DELL’ESCLUSIONE ALLA DIALETTICA DEL RICONOSCIMENTO 9
NATURE AS A SUBJECT OF LAW - PROLIFERATION OF SUBJECTIVITIES AND LEGAL CONCEPTS IN TRANSFORMATION 9
Reati ostativi e benefici premiali: l’emergere di un nuovo paradigma ermeneutico 8
Sfide e scenari delle transizioni ecosociali nello spazio urbano contemporaneo 8
Sulla responsabilità penale del medico tra linee guida e gradi della colpa: le prime conclusioni delle Sezioni Unite dopo la Legge Gelli-Bianco 8
Per un’interpretazione del diritto in armonia con le mutevoli esigenze dei tempi. L'intuizione di Francesco Carnelutti 6
L'esperienza del dolore e le ragioni della speranza. Riflessioni sul fine vita dell'uomo postmoderno 6
L’esperienza del dolore e le ragioni della speranza. Riflessioni sulla recente evoluzione del dibattito giurisprudenziale in tema di dignità umana e fine vita 5
null 3
null 1
Totale 690
Categoria #
all - tutte 4.828
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 4.828


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2021/20222 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 1 0
2022/202322 2 0 0 0 0 0 7 0 0 2 2 9
2023/2024126 4 21 11 3 8 16 14 5 4 14 17 9
2024/2025473 26 29 6 11 10 12 36 157 47 8 46 85
2025/202667 41 26 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 690