Sfoglia
La pregiudiziale amministrativa rinasce dalle proprie ceneri: la mancata impugnazione dell'atto illegittimo recide il nesso di causalità tra provvedimento illegittimo e lesione
2012-01-01 Giannelli, A
La responsabilità del legislatore per tardivo recepimento della direttiva, modelli a confronto
2009-01-01 Giannelli, A
Le ordinanze contingibili e urgenti: uno spunto per riflettere sul significato della tipicità
2007-01-01 Giannelli, A
Perequazione urbanistica: un istituto dalle molteplici applicazioni
2010-01-01 Giannelli, A
Interesse strumentale, motivazione e standstill sostanziale: il Tar Lazio tra innovazione e conservazione
2011-01-01 Giannelli, A
Il rinnovo del concessionario uscente quale forma di tutela del valore identitario di determinati "locali storici": dalla dittatura della concorrenza a quella della eccezione culturale?
2019-01-01 Giannelli, A
La concessione di servizi: verso un'interpretazione estensiva del requisito del rischio di gestione
2007-01-01 Giannelli, A
Il contratto di global service: brevi riflessioni in tema di aggiudicazione del contratto mist
2007-01-01 Giannelli, A
La competenza del giudice fallimentare a conoscere la prescrizione dei crediti tributari
2020-01-01 Guarnieri, Maria Laura
L'ordinanza collegiale emessa a norma dell'art. 591-ter c.p.c. e la sua impugnabilità (nota a Cass., sez. III, 9 maggio 2019, n. 12238)
2019-01-01 Guarnieri, Maria Laura
A più voci sulla reclamabilità del provvedimento di sospensione dell’efficacia esecutiva del titolo pronunciato dal giudice dell’opposizione a precetto
2019-01-01 Guarnieri, Maria Laura
Il riparto di giurisdizione nelle opposizioni all’esecuzione forzata tributaria. la ricostruzione sistematica delle Sezioni unite [nota a Cass. s.u. (ord.) 14 aprile 2020, n. 7822]
2021-01-01 Guarnieri, Maria Laura
Il Tribunale di Venezia si pronuncia sul caso Dieselgate: l’azione di classe approda alla condanna del gruppo Volkswagen
2021-01-01 Guarnieri, Maria Laura
Note critiche sull’azione revocatoria indirizzata nei confronti dell’atto istitutivo (Cass. 16 giugno 2022, n. 19428)
2023-01-01 Migaldi, Marco
Questioni inerenti alla responsabilità degli amministratori: natura e rapporti con il concordato preventivo
2018-01-01 Migaldi, Marco
Licenziamento e prescrizione: la Cassazione mette un punto, o forse un punto e virgola
2022-01-01 Gargiulo, U.
Fever and tick-borne disease
2022-01-01 Salpietro, A.; Fusco, M.; Mercuri, M. C.; Sestito, S.; Oreto, L.; Parisi, G. F.; Ceravolo, G.; Borgia, F.; De Sarro, R.; Ceravolo, I.; Chimenz, R.; Cuppari, C.
Il delitto di surrogazione di maternità come limite di ordine pubblico al riconoscimento dei provvedimenti stranieri in materia di status filiationis
2021-01-01 Tigano, VINCENZO MARIO MARCO
Occupazione sine titulo e risarcimento del danno patrimoniale
2022-01-01 Chiarella, Maria Luisa
Occupazione sine titulo e risarcimento del danno patrimoniale
2022-01-01 Chiarella, Maria Luisa
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 1 Contributo su Rivista195
Data di pubblicazione
- 2020 - 202563
- 2010 - 201986
- 2000 - 200924
- 1990 - 199912
- 1985 - 198910
Rivista
- RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL L...15
- GIUSTIZIA CIVILE12
- GIURISPRUDENZA ITALIANA9
- BANCA BORSA E TITOLI DI CREDITO7
- JUDICIUM7
- DIRITTO DEI TRASPORTI6
- DIRITTO PENALE E PROCESSO6
- RASSEGNA DELL'ESECUZIONE FORZATA6
- ARCHIVIO PENALE5
- DIRITTI LAVORI MERCATI5
Keyword
- affidamento3
- condominio3
- CEE2
- contratti bancari2
- costituzionale2
- giudicato2
- lastrico solare2
- libertà di espressione2
- parità di trattamento2
- processo2
Lingua
- ita161
- eng4
Accesso al fulltext
- no fulltext195