Sfoglia
Moneta, cose fungibili e azione di rivendica fallimentare
2021-01-01 Semeraro, M
Ancora sulla sospensione delle delibere “eseguite”
2020-01-01 Corea, Ulisse
L'insostenibile leggerezza delle parole. La Corte di giustizia continua il suo cammino per l'affermazione della tutela antidiscriminatoria
2020-01-01 Ranieri, M.
Il rapporto tra i reati di stalking e di molestie
2020-01-01 Tigano, Vincenzo
Alterazione di stato e surrogazione di maternità all’estero
2020-01-01 Tigano, Vincenzo
L’estensione del principio costituzionale della retroattività favorevole in materia penale alle sanzioni amministrative punitive contro gli abusi di mercato
2020-01-01 Tigano, VINCENZO MARIO MARCO
Resta il limite di accesso alla procreazione medicalmente assistita per le coppie samesex al femminile: la sentenza costituzionale n. 221/2019
2020-01-01 Tigano, Vincenzo
Dalla pluralità al concorso di proposte di concordato fallimentare: vizi procedimentali e rimedi
2020-01-01 Ranieli, M
Il giudice amministrativo dichiara illegittimo l’allentamento, predisposto dalla Regione Calabria, delle misure nazionali per il contenimento dell’emergenza epidemiologica (nota a T.A.R. Calabria, Catanzaro, sentenza 9 maggio 2020, n. 841)
2020-01-01 Lollo, A.
Aspetti problematici in tema di giudizio in via principale in una recente decisione della Corte costituzionale (nota a Corte cost., sent. 68/2018)
2018-01-01 Lollo, A.
Circolazione di veicoli e obbligo assicurativo (tra diritto interno e orientamenti eurounitari)
2020-01-01 Gigliotti, F.
Il romanticismo della Consulta: il coniugio non è causa di incandidabilità nei concorsi universitari
2020-01-01 Trojsi, A
Corrigendum to: Allergic contact dermatitis from rifamycin (Contact Dermatitis, (1988), 19, 4, (310), 10.1111/j.1600-0536.1988.tb02937.x)
2018-01-01 Balato, N.; Lembo, G.; Patruno, C.; Ayala, F.
Inottemperanza “reiterata” all’ordine di allontanamento: la ragionevole “addizione” del giustificato motivo quale causa di esclusione della punibilità dello straniero
2011-01-01 Pupo, Valentina
La «legge Severino» al primo esame della Corte costituzionale: la natura non sanzionatoria della sospensione dalla carica elettiva e la ragionevolezza del bilanciamento
2016-01-01 Pupo, Valentina
Sospensione di diritto dalle cariche elettive: la Corte conferma l'infondatezza delle questioni di legittimità costituzionale sulla «legge Severino»
2017-01-01 Pupo, Valentina
La Corte costituzionale di nuovo sulla legge Severino: legittima la sospensione di diritto degli amministratori locali anche in caso di condanne non definitive antecedenti all’elezione
2019-01-01 Pupo, Valentina
Imprese di informazione locale: la Corte afferma la legittimità dell’esclusione dai finanziamenti pubblici anche in caso di condanne non definitive
2020-01-01 Pupo, Valentina
Rimessa alle Sezioni Unite la qualificazione giuridica del c.d. diritto di uso esclusivo
2020-01-01 Chiarella, Maria Luisa
L'omologazione del piano del consumatore sovraindebitato
2020-01-01 Pasquariello, Federica; Ranieli, Melania
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 1 Contributo su Rivista191
Data di pubblicazione
- 2020 - 202559
- 2010 - 201986
- 2000 - 200924
- 1990 - 199912
- 1985 - 198910
Rivista
- RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL L...15
- GIUSTIZIA CIVILE12
- GIURISPRUDENZA ITALIANA8
- BANCA BORSA E TITOLI DI CREDITO7
- JUDICIUM7
- DIRITTO DEI TRASPORTI6
- DIRITTO PENALE E PROCESSO6
- RASSEGNA DELL'ESECUZIONE FORZATA6
- ARCHIVIO PENALE5
- DIRITTI LAVORI MERCATI5
Keyword
- affidamento3
- condominio3
- CEE2
- contratti bancari2
- costituzionale2
- giudicato2
- lastrico solare2
- libertà di espressione2
- parità di trattamento2
- processo2
Lingua
- ita159
- eng4
Accesso al fulltext
- no fulltext191