BARBAGLI, ALARICO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 621
EU - Europa 286
AS - Asia 272
SA - Sud America 65
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 10
AF - Africa 6
Totale 1.260
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 606
IT - Italia 166
SG - Singapore 157
CN - Cina 53
BR - Brasile 51
DE - Germania 34
VN - Vietnam 34
SE - Svezia 31
GB - Regno Unito 15
IN - India 11
EU - Europa 10
NL - Olanda 9
AR - Argentina 7
CA - Canada 7
RO - Romania 7
TR - Turchia 5
FI - Finlandia 4
FR - Francia 4
ES - Italia 3
PL - Polonia 3
TN - Tunisia 3
UY - Uruguay 3
AT - Austria 2
BD - Bangladesh 2
DO - Repubblica Dominicana 2
EC - Ecuador 2
HK - Hong Kong 2
IQ - Iraq 2
JM - Giamaica 2
KZ - Kazakistan 2
MX - Messico 2
RS - Serbia 2
RU - Federazione Russa 2
UA - Ucraina 2
ZA - Sudafrica 2
AZ - Azerbaigian 1
BW - Botswana 1
CH - Svizzera 1
CL - Cile 1
HN - Honduras 1
HR - Croazia 1
ID - Indonesia 1
JP - Giappone 1
PS - Palestinian Territory 1
PY - Paraguay 1
TT - Trinidad e Tobago 1
Totale 1.260
Città #
Chandler 185
Singapore 100
Dallas 46
Santa Clara 41
Hefei 40
Milan 30
Lawrence 27
Princeton 27
Rome 21
Ashburn 19
Chicago 19
Wilmington 19
Ho Chi Minh City 12
London 11
Munich 11
Florence 10
Los Angeles 9
New York 8
Horia 7
Hanoi 6
Philadelphia 6
Pisa 6
Boardman 5
Bremen 5
Iesi 5
San Francisco 5
Berkeley 4
Bologna 4
Brooklyn 4
Des Moines 4
Manchester 4
Montreal 4
Naples 4
Riace 4
San Marcellino 4
São Paulo 4
Turku 4
Buffalo 3
Calderara di Reno 3
Cologne 3
Empoli 3
Gioia Tauro 3
Istanbul 3
Lattarico 3
Montevideo 3
Pescara 3
Rende 3
Stockholm 3
Turin 3
Warsaw 3
Washington 3
Amantea 2
Amsterdam 2
Ankara 2
Belo Horizonte 2
Bonn 2
Bắc Giang 2
Carapicuíba 2
Cascina 2
Catanzaro 2
Chennai 2
Cosenza 2
Da Nang 2
Guayaquil 2
Ha Long 2
Haiphong 2
Hong Kong 2
Jacksonville 2
Johannesburg 2
Kingston 2
Mareno di Piave 2
Messina 2
New Delhi 2
Norwalk 2
Phoenix 2
Pomigliano d'Arco 2
Pune 2
Quận Chín 2
Redmond 2
Richmond 2
Seattle 2
Seriate 2
Siena 2
Uruguaiana 2
West Jordan 2
Aktobe 1
Al Kazimiyah 1
Altamira 1
Anshan 1
Araçatuba 1
Atlanta 1
Baku 1
Balsas 1
Bamberg 1
Bari 1
Bertioga 1
Betim 1
Blumenau 1
Bom Jesus do Itabapoana 1
Boston 1
Totale 849
Nome #
Francesco Accolti maestro del diritto comune del Quattrocento 78
Notai da Firenze al Levante. Gli ultimi cancellieri della 'Nazione Fiorentina' di Costantinopoli (1524-1566) 67
Recensione al volume di R. Savelli, Censori e giuristi. Storie di libri, di idee e di costumi (secoli XVI-XVII), Milano 2011 46
Profili giuridici del fallimento nel pensiero dei commentatori 46
Prime indagini sul pensiero dei glossatori civilisti intorno ai presupposti del fallimento del debitore insolvente 45
Frammenti inediti di collezioni canonistiche conservati presso l'Archivio di Stato di Arezzo (secoli XIII-XIV) 45
Recensione al volume di D. Tarantino, La fides instrumentorum. Per una storia del valore probatorio dei documenti nei processi civile e canonico dal tardo diritto comune ai codici, Roma 2010 44
Statuto di Arezzo 43
Recensione al volume di L. Maione, Gli antichi statuti dei collegia dei dottori giureconsulti e dei notai di Brescia (sec. XIV) e della Riviera di Salò (sec. XVI). Edizione critica, Brescia 2009 43
Spannocchi, Angelo 42
La fiducia come "patto" o "contratto"? Il dibattito nella letteratura giuridica umanistica (XVI-XVII secc.) 41
Notai e certezza del diritto nel pensiero dei giuristi medievali: il problema dell'identificazione delle parti nell'atto notarile 38
Recensione al volume Statuto del comune di Cortona (1325-1380), Edizione a cura di S. Allegria e V. Capelli, Firenze 2014 38
Recensione al volume di S. Rubin Blanshei, "Politica e giustizia a Bologna nel tardo medioevo" 38
L'apporto dell'umanesimo giuridico agli studi di metrologia antica. Il "Libellus de ponderibus et mensuris" di Andrea Alciato 37
La detenzione di Marco Tarlati da Pietramala a Firenze tra equilibri diplomatici e conflitti di giurisdizione (1360-1369) 37
Giuristi moderni tra fedeltà al mos italicus e suggestioni culte. Le citazioni umanistiche nel trattato De mercatura di Benvenuto Stracca (1553) 36
Recensione al volume La prassi del giurisdizionalismo negli Stati italiani. Premesse, ricerche, discussioni, a cura di D. Edigati e L. Tanzini, Roma 2015 33
Giuristi e fonti giuridiche nel Cinquecento ad Arezzo al tempo del rinnovamento dei suoi statuti 32
Recensione al volume Medioevo notarile. Martino da Fano e il Formularium super contractibus et libellis. Atti del Convegno Internazionale 29
Il notariato in Toscana alle origini dello Stato moderno 29
La normativa sulle acque negli statuti medievali dei comuni del Casentino tra "ius commune" e "ius proprium": circolazione dei testi statutari e unità del sistema giuridico medievale 29
Notariato in Casentino. Cultura, scuole e maestri alla fine del Medioevo 29
Gli statuti e la matricola del collegio notarile di Volterra dal Tardo Medioevo alle soppressioni lorenesi 28
Nuove ricerche sulla detenzione di Marco Tarlati da Pietramala a Firenze (1360-1369) 28
Il notariato ad Arezzo tra Medioevo ed età moderna 28
Lo statuto di Foiano del 1387. Storia statutaria e istituzionale di un comune nella Valdichiana del XIV secolo 27
Il notariato medievale aretino 27
La normativa statutaria della Valdichiana nello “Stato Vecchio” fiorentino alla metà del Cinquecento 26
Un consilium di Antonio Malegonnelle sui poteri dei giusdicenti di Sansepolcro (sec. XVI in.) 26
La Regia Giunta di Giurisdizione dei Ducati di Parma, Piacenza e Guastalla alla fine dell’Antico Regime. Un supremo dicastero per la politica ecclesiastica 25
Tra mercantilismo e fisiocrazia. Angelo Maria Tavanti traduttore degli scritti di John Locke sulla moneta (1751) 25
La volontà nel pensiero di Francesco Accolti, maestro del diritto comune del Quattrocento 24
Le note di Aulo Giano Parrasio al "De verborum significatione" di Maffeo Vegio nel Ms.XIII.B.25 della Biblioteca Nazionale di Napoli 24
La Rota di Cosimo I. Il carteggio mediceo come fonte per lo studio delle carriere dei giudici della Rota di Firenze 23
Il quadro politico e giuridico della Toscana medievale e moderna 22
Una sistemazione cinquecentesca dei diritti di caccia e pesca nel "Tractatus de venatione, piscatione et aucupio" di Sebastiano Medici 19
Recensione al volume di Denis L. Drysdall, "Andrea Alciato, The Humanist and the Teacher. Notes on a Reading of his Early Works", Genève, Droz, 2022 18
Tra diritto comune, droit de police e diritto amministrativo. I limiti allo sfruttamento delle acque fluviali per uso industriale nel pensiero dei primi amministrativisti francesi 18
Note sulla Regia Giunta di Giurisdizione dei Ducati di Parma, Piacenza e Guastalla alla fine dell'Antico Regime. Un supremo dicastero per i rapporti tra lo Stato e la Chiesa 13
Totale 1.346
Categoria #
all - tutte 13.000
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 13.000


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/202152 0 0 0 0 0 0 31 11 0 0 10 0
2021/2022113 0 1 0 26 4 27 0 24 6 2 5 18
2022/2023353 66 54 23 29 21 21 9 32 49 13 23 13
2023/2024132 30 13 10 14 5 18 10 5 1 6 3 17
2024/2025399 59 11 8 11 45 41 30 17 42 13 55 67
2025/2026297 59 94 116 28 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 1.346