GIANNELLI, ANNALAURA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 368
EU - Europa 305
AS - Asia 248
SA - Sud America 14
OC - Oceania 3
AF - Africa 2
Totale 940
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 363
SG - Singapore 220
IT - Italia 164
GB - Regno Unito 65
DE - Germania 28
FR - Francia 14
NL - Olanda 13
BR - Brasile 10
FI - Finlandia 7
CN - Cina 6
PL - Polonia 6
TR - Turchia 5
BD - Bangladesh 4
CA - Canada 4
ES - Italia 4
AR - Argentina 3
BE - Belgio 3
IQ - Iraq 3
AU - Australia 2
HK - Hong Kong 2
IN - India 2
VN - Vietnam 2
EC - Ecuador 1
ID - Indonesia 1
IL - Israele 1
JP - Giappone 1
MA - Marocco 1
MX - Messico 1
SA - Arabia Saudita 1
TN - Tunisia 1
TV - Tuvalu 1
UA - Ucraina 1
Totale 940
Città #
Singapore 143
Chicago 71
Santa Clara 63
London 61
Milan 43
Boardman 32
Munich 25
West Jordan 20
Rome 17
Amsterdam 6
Assago 6
Cagliari 6
Guangzhou 6
Naples 6
San Francisco 6
Warsaw 6
Ankara 5
Bari 5
Bologna 5
New York 5
Pavia 5
Ashburn 4
Atlanta 4
Brooklyn 4
Genoa 4
Los Angeles 4
Sulmona 4
Altamura 3
Antwerp 3
Aversa 3
Boston 3
Buffalo 3
Council Bluffs 3
Gravina in Puglia 3
Helsinki 3
Paris 3
Torre del Greco 3
Trento 3
Trieste 3
Arona 2
Belgioioso 2
Charlotte 2
Dallas 2
Espoo 2
Hong Kong 2
Lanuvio 2
L’Aquila 2
Manchester 2
Marcianise 2
Novara 2
Padova 2
Pescara 2
San Severo 2
Sesto San Giovanni 2
Sydney 2
Turku 2
Varese 2
Agadir 1
As Samawah 1
Atibaia 1
Avaré 1
Castellana Grotte 1
Catania 1
Chennai 1
Clarksburg 1
Conyers 1
Covington 1
Dhaka 1
Erbil 1
Funafuti 1
Hanoi 1
Ho Chi Minh City 1
Houston 1
Ilhéus 1
Jackson 1
Jaipur 1
Lecce 1
Lorain 1
Louisville 1
Mariana 1
Marystown 1
Milwaukee 1
Monte Carmelo 1
Montreal 1
Nazareth 1
Nice 1
Nova Milanese 1
Paraíso do Tocantins 1
Peoria 1
Phoenix 1
Plano 1
Pontiac 1
Quarto 1
Richmond 1
Riyadh 1
San Juan 1
San Justo 1
San Nicola Manfredi 1
Santo André 1
Spirano 1
Totale 681
Nome #
Esecuzione e rinegoziazione degli appalti pubblici 53
Il funzionalismo creativo dell'Adunanza Plenaria in tema di concessioni demaniali marittime e l'esigenza del katékon 39
Concessioni di beni e concorrenza 34
Voce "Responsabilità. Parte processuale" 30
IL PNRR COME OPPORTUNITÀ, MANCATA, PER RILEGGERE IN CHIAVE CRITICA IL PROGRESSIVO (MA NON INESORABILE) ACCENTRAMENTO DELLE FUNZIONI DI ACQUISTO 27
Il rinnovo del concessionario uscente quale forma di tutela del valore identitario di determinati "locali storici": dalla dittatura della concorrenza a quella della eccezione culturale? 25
La giuridificazione dell'ambiente 24
Il sistema sanitario della regione Lombardia, tra “sussidiarietà competitiva” e “sussidiarietà partecipativa” 22
Il contratto di global service: brevi riflessioni in tema di aggiudicazione del contratto mist 22
Esecuzione e rinegoziazione 22
Il funzionalismo creativo dell’Adunanza Plenaria in tema di concessioni demaniali 22
La tutela amministrativa del diritto d'autore on line 22
Il revirement della plenaria in tema di ricorsi paralizzanti nelle gare a due: le nubi si addensano sulla nozione di interesse strumentale 20
Violazioni senza sanzione: la mancata emanazione dell'aggiudicazione definitiva e l'inosservanza dei termini sospensivi - Profili problematici 20
I fabbisogni del servizio idrico integrato, le recenti prospettive di regolazione e le possibilità offerte dal nuovo Codice dei contratti pubblici 20
La responsabilità del legislatore per tardivo recepimento della direttiva, modelli a confronto 19
Commento all'art. 21 ter l.n. 241/90 19
Gli accordi amministrativi (ancora) in cerca di identità: riflessioni sull’ipotesi della connotazione doverosaGli accordi amministrativi (ancora) in cerca di identità: riflessioni sull’ipotesi della connotazione doverosa 19
Cambiamento climatico ed energie rinnovabili 18
GLI ACCORDI AMMINISTRATIVI (ANCORA) IN CERCA DI IDENTITÀ: RIFLESSIONI SULL’IPOTESI DELLA CONNOTAZIONE DOVEROSA 18
Interesse strumentale, motivazione e standstill sostanziale: il Tar Lazio tra innovazione e conservazione 18
Il piano per gli insediamenti produttivi nel panorama della pianificazione attuativa: brevi riflessioni su una disciplina complessa 18
La pregiudiziale amministrativa rinasce dalle proprie ceneri: la mancata impugnazione dell'atto illegittimo recide il nesso di causalità tra provvedimento illegittimo e lesione 18
Commento sub art. 83 del d. lgs. 50/2016 17
La revoca dell'aggiudicazione provvisoria: brevi note a margine di una sentenza del Tar Friuli Venezia Giulia 17
L'aggiudicazione mediante procedura ristretta: brevi riflessioni in tema di interesse al ricorso, onere di notifica e possibilità di rinegoziazione 16
Le ordinanze contingibili e urgenti: uno spunto per riflettere sul significato della tipicità 16
Commento all'art. 21 sexies della l.241/90 16
IL PNRR COME OPPORTUNITÀ, MANCATA, PER RILEGGERE IN CHIAVE CRITICA IL PROGRESSIVO (MA NON INESORABILE) ACCENTRAMENTO DELLE FUNZIONI DI ACQUISTO 15
Beni sfruttabili o consumabili: demanio marittimo e porti 15
Commento agli arrt. 161, 162 e 163 15
La concessione di servizi: verso un'interpretazione estensiva del requisito del rischio di gestione 15
Perequazione urbanistica: un istituto dalle molteplici applicazioni 15
La responsabilità del dipendente verso il terzo 14
Piani di settore e progetti speciali territoriali: piano regolatore portuale 14
Contratti pubblici, stabilità del rapporto e interessi pubblici 14
Commento all'art. 287 14
Responsabilità dell'amministrazione e discrezionalità 13
I servizi pubblici 12
Il nuovo codice dei contratti pubblici: cronaca di una rivoluzione (solo) annunciata 12
La tutela dell'ambiente marino in Italia 12
Inammissibile la questione di legittimità costituzionale in tema di disciplina della tutela amministrativa del diritto d'autore on line: la montagna ha partorito il topolino? 12
Crisi finanziaria e organizzazione amministrativa 12
Le misure di sostegno pubblico agli istituti di credito 12
La segnalazione certificata di inizio attività COAUTORE: Mauro Renna 12
Principio di conservazione della gara e tutela dell'interesse strumentale: l'ordinamento al crocevia tra due visioni della contrattualistica pubblica 11
L’aggiudicazione mediante procedura ristretta : brevi riflessioni in tema di interesse al ricorso, onere di notifica e possibilità di rinegoziazione 11
Indennizzi da attività illecita delle pubbliche amministrazioni: una nuova “rete di contenimento”? 11
La valutazione della didattica come banco di prova per il rinnovamento dell'Università 10
L’arbitrato in materia di contratti pubblici e PNRR: l’ordinamento al bivio tra diffidenza e valorizzazione delle sue potenzialità deflattive del contenzioso* 10
La revoca dell'aggiudicazione provvisoria: brevi note a margine di una recente pronuncia del Tar Friuli Venezia Giulia 10
La segnalazione certificata di inizio attività 9
The controversal discipline on subcontracting in the new code of procurement 9
The Regulation Of Environment In The Italian Legal System 9
Spunti per una riflessione sulla bilanciabilità del valore costituzionale della tutela ambientale 9
Le modifiche oggettive del contenuto del contratto 9
Sentenze di incostituzionalità e giudizi amministrativi su provvedimenti contrastanti o rispettosi della legge 9
Riflessioni in tema di salvaguardia dei “locali storici”* 8
La tutela dell'ambiente marino in Italia 8
Procedure per la sperimentazione dei medicinali antiCovid19: prove tecniche di accentramento delle competenze dei Comitati etici? 7
La tutela amministrativa del diritto d'autore online 6
L’acte administratif : riflessioni sul dinamismo di una nozione antica 5
Totale 1.010
Categoria #
all - tutte 13.595
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 13.595


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2022/202368 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 61 7
2023/2024369 79 46 12 43 15 73 5 4 7 22 20 43
2024/2025505 62 16 12 23 37 67 39 20 29 15 71 114
2025/202668 41 27 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 1.010