CARIDA', Rossana
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 810
NA - Nord America 738
AS - Asia 407
SA - Sud America 55
AF - Africa 5
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 2.017
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 717
IT - Italia 568
SG - Singapore 185
CN - Cina 165
GB - Regno Unito 58
FR - Francia 51
SE - Svezia 43
BR - Brasile 41
DE - Germania 27
NL - Olanda 26
VN - Vietnam 23
CA - Canada 17
FI - Finlandia 14
AT - Austria 6
IN - India 6
EC - Ecuador 5
JP - Giappone 5
TW - Taiwan 5
AR - Argentina 4
HK - Hong Kong 4
MX - Messico 4
RO - Romania 4
ES - Italia 3
LT - Lituania 3
RU - Federazione Russa 3
ZA - Sudafrica 3
EU - Europa 2
ID - Indonesia 2
IQ - Iraq 2
PL - Polonia 2
UZ - Uzbekistan 2
VE - Venezuela 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AZ - Azerbaigian 1
BD - Bangladesh 1
BE - Belgio 1
CL - Cile 1
CO - Colombia 1
CZ - Repubblica Ceca 1
IL - Israele 1
IR - Iran 1
KW - Kuwait 1
MA - Marocco 1
QA - Qatar 1
SA - Arabia Saudita 1
SN - Senegal 1
UY - Uruguay 1
Totale 2.017
Città #
Chandler 105
Singapore 97
Milan 69
Hefei 62
Santa Clara 61
Rome 57
Ashburn 49
Lawrence 47
Princeton 47
Boardman 35
London 32
Dallas 31
Palermo 26
Chicago 25
Bologna 23
Wilmington 22
Bari 19
Naples 18
Des Moines 17
Stratford 16
Washington 12
Guangzhou 11
Ho Chi Minh City 11
Shanghai 10
Helsinki 9
New York 9
Ottawa 9
Redwood City 9
Brooklyn 8
Amsterdam 7
Catania 7
Cernusco Lombardone 7
Hanoi 7
Munich 7
Council Bluffs 6
Los Angeles 6
Mazara del Vallo 6
Turin 6
Vienna 6
Beijing 5
Bergamo 5
Chaumont-en-vexin 5
Montreal 5
Norwalk 5
Redmond 5
Rende 5
Shenzhen 5
Tokyo 5
Amantea 4
Andreotta 4
Caserta 4
Catanzaro 4
Florence 4
Frattamaggiore 4
Hanover 4
Jiaxing 4
Marina Di Gioiosa 4
Nuremberg 4
San Francisco 4
São Paulo 4
Bra 3
Campodarsego 3
Cepagatti 3
Horia 3
Johannesburg 3
Lamezia Terme 3
Manchester 3
Montecalvo in Foglia 3
Padova 3
Pune 3
Reggio Emilia 3
Syracuse 3
Taichung 3
Taranto 3
Turku 3
Venezia 3
Veroli 3
Villiers-sur-Marne 3
Amelia 2
Ancona 2
Atlanta 2
Avellino 2
Bagnolo in Piano 2
Bonn 2
Boston 2
Cagliari 2
Camden 2
Cascina 2
Castelfidardo 2
Charlotte 2
Cimitile 2
Corato 2
Denver 2
Ferrara 2
Fisciano 2
Foggia 2
Formigine 2
Frignano 2
Guayaquil 2
Huzhou 2
Totale 1.202
Nome #
La responsabilità dell'insegnante tra condivisione dei saperi, cura e protezione dei discenti e processi di inclusione scolastica, Cap. I, Parte III (Inclusione scolastica: responsabilità, metodi e prospettive), in L. Buscema-R. Caridà-G. De Luca-R. Di Maria-A. Morelli, V. Pupo, Lineamenti di legislazione scolastica per l'inclusione, Giappichelli-Torino 2022, pp. 143-177 160
V. Pupo, R. Caridà (a cura di), I referendum nell'esperienza costituzionale repubblicana, Atti del Convegno annuale del "Gruppo di Pisa", Catanzaro, 21 e 22 giugno 2024, Editoriale scientifica - Napoli 2025 75
Alla prova della revisione. Settanta anni di rigidità costituzionale. Atti del Convegno di Catanzaro 8-9 giugno 2018 67
Il Progetto Individuale, il Piano Educativo Individualizzato, il Piano Didattico Personalizzato, Cap. II, Parte III (Inclusione scolastica: responsabilità, metodi e prospettive), in L. Buscema-R. Caridà-G. De Luca-R. Di Maria-A. Morelli, V. Pupo, Lineamenti di legislazione scolastica per l'inclusione, Giappichelli-Torino 2022, pp. 179-206 64
Modelli di accoglienza diffusa in Calabria e sussidiarietà 64
Breve compendio della legge quadro e della legge della Regione Calabria n. 23 del 2003 in materia di servizi sociali 63
La libertà di insegnamento e il diritto-dovere di istruzione tra principi, norme e fatti 63
The Use of Payment by Reults in Healthcare: A Review and Proposal 59
Principi costituzionali e pubblica amministrazione 53
[Calabria] Sussidiarietà e ospitalità diffusa degli immigrati: l’esperienza della Regione Calabria 52
Accoglienza e integrazione: arriva il Servizio civile universale 45
I diritti di cittadinanza inclusiva tra esigenze di sicurezza e doveri di solidarieta' 40
Codice di comportamento e principi costituzionali 39
[D. Lgs. n. 33 del 14 marzo 2013] "Nuove norme in materia di obblighi di pubblicita', trasparenza, diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni" 39
Il principio di pari opportunità tra Costituzione, norme ordinarie e giurisprudenza. La disciplina costituzionale e le azioni positive 37
Brevi note sull'organizzazione amministrativa del nuovo Stato unitario 37
Le autonomie territoriali tra rappresentanza, istanze pluralistiche e deficit di valorizzazione 36
Cos'è il «Comitato di conciliazione»? 36
[Cons. St., sez. III, n. 3248/2011] “E’ consentito l’accesso alla relazione prefettizia di scioglimento del Consiglio comunale” 35
Il processo di differenziazione regionale ex art. 116, terzo comma, della Costituzione: la natura delle funzioni e i vincoli costituzionali 35
The management of noise between the World Health Organization 2018 guidelines and the situation at the territorial level in Italy 34
[Corte cost. n. 245/2012] "La violazione del giudicato da parte del legislatore pugliese in materia di personale regionale e la "preoccupazione" della Corte costituzionale" 33
Leale collaborazione e sistema delle Conferenze 31
[Tar Calabria Reggio Calabria, n. 258/2013] "L'illegittimita' delle informative antimafia sottosoglia" 31
L’effettività del diritto all’istruzione delle persone con disabilità. Dal Progetto Individuale al Progetto di vita, il Piano Educativo Individualizzato, il Piano Didattico Personalizzato 30
Il rapporto politica ed amministrazione 30
La cittadinanza 30
[Rapporto CiViT 2012 sulla trasparenza negli enti pubblici nazionali] "Quella della trasparenza? Strada lunga e tortuosa" 30
[Tar Lombardia, Brescia, n. 638/2011; Tar Sicilia, Catania, n. 1170/2011] "Quando i conflitti interni possono giustificare il Consigliere comunale e quando possono nuocere al Sindaco.." 30
[Tar Piemonte, sez. II, 25 ottobre 2012, n. 1152] "Questo concorso.. s'ha da fare!" 30
La Consulta decreta la fine dell'acquisizione sanante? La parola al legislatore.. o alla fantasia della giurispudenza 28
Partecipazione e informazione amministrativa a livello regionale 28
V. Pupo, R. Caridà, Il Sistema sanitario regionale calabrese e la sanità diseguale, in corso di pubblicazione in Le Regioni, n. 4-5/2025 27
L'aggiudicazione della gara 27
La potestà regolamentare in Calabria 27
Il punto sugli interventi regionali e locali contro la "ludopatia" 27
Considerazioni in tema di accesso alle informazioni ambientali 27
Notazioni minime su amici curiae ed esperti nel processo costituzionale 27
L'esecuzione delle sentenze in materia di silenzio. Profili di specialità del rito: ancora molta incertezza e poca effettività 26
L'istruzione del disabile tra sussidiarieta', diritti, costi sociali e dovere di inclusione: il ruolo della giurisprudenza 26
Amministrazione pubblica e responsabilita' 26
[L. r. Toscana n. 85 del 2012] "Limiti a rimborsi spese ed auto blu" 25
L'interazione tra pubblico e privato ed il ruolo del Terzo settore, tra attuazione del principio di sussidiarietà e strumenti della finanza sociale 25
Notazioni sulla portata applicativa dell'art. 116 della Costituzione e funzioni amministrative 23
Musei-Tar: la parola al Consiglio di Stato 22
La responsabilità amministrativa nell'ordinamento costituzionale 22
La responsabilità dell’insegnante tra condivisione dei saperi, cura e protezione dei discenti e processi di inclusione scolastica 22
I profili problematici della c.d. acquisizione sanante nell'evoluzione dottrinale e giurisprudenziale 21
Teacher training between professional competences and autonomy: a perspective based on self-determination theory 20
La tenuta istituzionale del Parlamento tra COVID-19 e referendum 19
Le Regioni e l'Unione europea: raccordo e sistema delle Conferenze 18
V. Pupo, R. Caridà, Il Sistema sanitario regionale lucano: criticità e prospettive, in corso di pubblicazione in Le Regioni, n. 4-5/2025 17
Il sistema amministrativo, in A. MORELLI, N. PIGNATELLI (a cura di), Lineamenti di diritto costituzionale della Regione Basilicata, Giappichelli-Torino, 2022, pp. 211-224 17
Sul possibile raccordo tra cittadinanza e principio di sussidiarietà orizzontale 17
Le Progressioni Economiche Orizzontali nelle Università 16
Il Piano Nazionale di Ripresa e di Resilienza: la semplificazione normativa nella prospettiva della realizzazione degli investimenti previsti nel Piano, le forme di raccordo con le regioni 16
Il sistema delle Conferenze 16
Il procedimento di differenziazione ex art. 116 Cost. e funzioni amministrative 14
Examining Self-Determination and Professional Competences in Teacher Education From Both Normative and Pedagogical Perspectives 14
Il diritto al lavoro nella Carta costituzionale 13
Invecchiamento attivo e ruolo delle regioni 13
Le pubbliche amministrazioni tra presente e futuro, tra emergenza e adeguatezza, in L. Buscema (a cura di), Il diritto pubblico e i suoi paradossi. Casi scelti, Editoriale Scientifica, Napoli 2022, pp. 151-178 10
Totale 2.084
Categoria #
all - tutte 20.664
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 20.664


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/202169 0 5 2 5 20 7 7 8 2 3 7 3
2021/2022124 3 5 2 26 20 4 1 25 12 7 19 0
2022/2023330 103 5 22 28 29 26 2 29 54 12 18 2
2023/2024281 27 28 20 17 18 91 1 8 0 13 15 43
2024/2025928 81 106 55 42 66 89 69 53 88 65 123 91
2025/2026254 62 192 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 2.084