Sfoglia "1.4 Nota a sentenza" per Titolo

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 191
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
A più voci su azioni revocatorie nei confronti di fallimento (note a Cass. s.u. 23 novembre 2018, n. 30416 e Cass., sez. I, 23 luglio 2019, n. 19881) 1-gen-2019 Propris, De
Al cuore del nuovo art. 4, co. 2, St. lav.: la delimitazione della fattispecie degli «strumenti utilizzati per rendere la prestazione lavorativa» 1-gen-2017 Trojsi, A
Alle Sezioni Unite l'ammortamento alla francese: molti equivoci e un fondo di verità 1-gen-2023 Semeraro, M.
Alterazione di stato e surrogazione di maternità all’estero 1-gen-2020 Tigano, Vincenzo
Ancora sulla condanna dell'amministrazione ad adottare il provvedimento richiesto dal ricorrente: un'azione di adempimento che c'è, ma non si vede? 1-gen-2012 Saitta, F
Ancora sulla sospensione delle delibere “eseguite” 1-gen-2020 Corea, Ulisse
Aspetti problematici in tema di giudizio in via principale in una recente decisione della Corte costituzionale (nota a Corte cost., sent. 68/2018) 1-gen-2018 Lollo, A.
Attuazione delle disposizioni comunitarie in materia di agricoltura 1-gen-1985 Mori, P
Badge e Gps: strumenti di controllo (e probatori), prima e dopo il Jobs Act 1-gen-2017 Trojsi, A; Mellace, A
Brevi osservazioni sulla tutela dei diritti del detenuto 1-gen-2022 Tabasco, Giuseppe
I casi Al-Skeini e Al-Jedda dinanzi alla Corte europea dei diritti umani 1-gen-2011 Nigro, R.
Il caso Al Skeini dinanzi alla House of Lords e la nozione di giurisdizione nella Convenzione europea dei diritti dell’uomo 1-gen-2007 Nigro, R.
Il caso Emirates. Osservazioni sullo scambio dei diritti di traffico di quinta libertà in via extrabilaterale 1-gen-2015 Sia, Anna Liberata
Circolazione di veicoli e obbligo assicurativo (tra diritto interno e orientamenti eurounitari) 1-gen-2020 Gigliotti, F.
Clausole di fungibilità per “esigenze aziendali”: un nuovo disorientamento della Cassazione? 1-gen-2007 Gargiulo, U
Commento a Corte Costituzionale 19 giugno 1998 n. 226 1-gen-1999 Gargiulo, U
Confisca e prescrizione del reato alla luce del principio della presunzione di non colpevolezza 1-gen-2019 Tabasco, Giuseppe
La Consulta decreta la fine dell'acquisizione sanante? La parola al legislatore.. o alla fantasia della giurispudenza 1-gen-2011 Carida', Rossana
Contratti formali ed apparenza della rappresentanza in capo al coniuge:margini di scusabilità dell'errore della banca e rischi di opportunismo rimediale 1-gen-2023 Ranieli, M
Cooperative ed appetiti senza fondo 1-gen-2017 Laudonio, A
Mostrati risultati da 1 a 20 di 191
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile