SAITTA, FABIO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.654
EU - Europa 1.817
AS - Asia 1.458
SA - Sud America 334
AF - Africa 23
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
OC - Oceania 1
Totale 6.289
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.560
IT - Italia 1.201
SG - Singapore 724
CN - Cina 479
BR - Brasile 255
SE - Svezia 155
GB - Regno Unito 151
VN - Vietnam 139
FR - Francia 126
CA - Canada 80
DE - Germania 47
UA - Ucraina 45
IN - India 37
AR - Argentina 31
NL - Olanda 23
RO - Romania 18
ID - Indonesia 15
BD - Bangladesh 14
FI - Finlandia 14
RU - Federazione Russa 14
EC - Ecuador 13
CO - Colombia 11
ZA - Sudafrica 11
IQ - Iraq 10
TR - Turchia 9
MX - Messico 8
PY - Paraguay 6
CL - Cile 5
JP - Giappone 5
PE - Perù 5
BE - Belgio 4
PL - Polonia 4
UZ - Uzbekistan 4
VE - Venezuela 4
DZ - Algeria 3
ES - Italia 3
HK - Hong Kong 3
KE - Kenya 3
UY - Uruguay 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AL - Albania 2
AM - Armenia 2
AT - Austria 2
AZ - Azerbaigian 2
CH - Svizzera 2
CZ - Repubblica Ceca 2
DO - Repubblica Dominicana 2
EG - Egitto 2
EU - Europa 2
IL - Israele 2
JM - Giamaica 2
KR - Corea 2
LB - Libano 2
MA - Marocco 2
OM - Oman 2
SA - Arabia Saudita 2
BH - Bahrain 1
BO - Bolivia 1
CR - Costa Rica 1
EE - Estonia 1
IE - Irlanda 1
KI - Kiribati 1
KZ - Kazakistan 1
LT - Lituania 1
MZ - Mozambico 1
PK - Pakistan 1
PT - Portogallo 1
TN - Tunisia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
Totale 6.289
Città #
Chandler 496
Milan 265
Singapore 241
Santa Clara 218
Hefei 205
Princeton 204
Lawrence 191
London 136
Chicago 131
Dallas 119
Rome 115
Wilmington 115
Des Moines 74
Ottawa 69
Ho Chi Minh City 65
Ashburn 51
Shanghai 37
Munich 31
Naples 31
Bari 30
Palermo 28
Beijing 23
Hanoi 23
Bologna 22
Norwalk 20
Pune 20
São Paulo 20
Hangzhou 19
Redmond 19
Turin 18
Catania 16
Foggia 16
Guangzhou 16
Los Angeles 15
Brooklyn 13
Cosenza 13
Paris 13
Boardman 12
Brescia 11
New York 11
Salerno 11
San Francisco 11
Verona 11
Florence 10
Turku 10
Lucca 9
Paullo 9
Reggio Calabria 9
Castrovillari 8
Council Bluffs 8
Shenzhen 8
Crotone 7
Haiphong 7
Rio de Janeiro 7
Atlanta 6
Buenos Aires 6
Certosa Di Pavia 6
Curitiba 6
Da Nang 6
Ferrara 6
Itajaí 6
Padova 6
Palermiti 6
Pavia 6
Quanzhou 6
Segrate 6
Trento 6
Altamura 5
Boston 5
Chennai 5
Dipignano 5
Fisciano 5
Giovinazzo 5
Horia 5
Hải Dương 5
Medellín 5
Modena 5
Napoli 5
Redwood City 5
San Giovanni la Punta 5
Seattle 5
Siena 5
Stockholm 5
Torino 5
Torre del Greco 5
Augusta 4
Belo Horizonte 4
Biassono 4
Bovisio 4
Brussels 4
Busto Arsizio 4
Caxias do Sul 4
Cologne 4
Fortaleza 4
Johannesburg 4
Manaus 4
Osimo 4
Paola 4
Parma 4
Pinerolo 4
Totale 3.525
Nome #
Le patologie dell'atto amministrativo elettronico e il sindacato del giudice amministrativo 207
Contratti pubblici e soccorso istruttorio: il punto due anni dopo il «correttivo» 81
Ancora sull'applicabilità del silenzio assenso in materia di concessione edilizia nella Regione siciliana 68
Annullamento non pronunciabile o (inopportuna) preclusione all'autonoma deducibilita' del vizio? (Discutendo con Leonardo Ferrara dell'art. 21-octies, comma 2, della legge n. 241 del 1990) 63
A due anni dal codice di giustizia contabile, uno sguardo al «nuovo» giudizio di responsabilità: le at- tività preprocessuali di parte, tra poteri del pubblico mi- nistero e garanzie di difesa del presunto responsabile 61
La tutela della salute nelle isole minori: il punto della situazione (Relazione alle Giornate di studi su:"Le isole minori: un laboratorio di iniziative e di pro- mozione del territorio, dall'ambiente al paesaggio, dai beni culturali al turismo, dalla sanità all'accoglienza alla luce della legislazione e della giurisprudenza nell'ultimo decennio. Esperienze a confronto"- Lampedusa, 15-17 giugno 2017 59
Appalti e contratti pubblici. Commentario sistematico 56
Il procedimento amministrativo "paritario" nel pensiero di Feliciano Benvenuti 55
Interrogativi sul c.d. divieto di aggravamento: il difficile obiettivo di un'azione amministrativa «economica» tra libertà e ragionevole proporzionalità dell'istruttoria 54
Appalti pubblici più semplici e trasparenti dopo gli ultimi interventi legislativi 54
L'atipicita' delle misure cautelari nel processo amministrativo, tra mito e realta' 50
A proposito di cartoline (e di inutili formalismi) nel processo contabile 50
Informative antimafia e protocolli di legalità, tra vecchio e nuovo (Relazione al Convegno su: «L’informazione interdittiva antimafia» - Catanzaro, 16 novembre 2013) 49
Efficacia e decadenza del permesso di costruire 48
I distretti culturali (Relazione al Convegno su:"Patrimonio culturale, modelli organizzativi e sviluppo territoriale"-Messina, 14-15 ottobre 2016) 47
Verso un "giusto procedimento amministrativo" 47
VICINANZA ALLA PROVA E CODICE DEL PROCESSO AMMINISTRATIVO: L’ESPERIENZA DEL PRIMO LUSTRO 46
Art. 21-octies, comma 2, della legge n. 241 del 1990: ecco perche' si finisce per "rimpiangere il passato" (discussione con Leonardo Ferrara, atto quarto) 45
Valore del precedente giudiziale e certezza del diritto nel processo amministrativo del terzo millennio 45
La "terza via" ed il giudice amministrativo: la "questione rilevata d'ufficio" (da sottoporre al contraddittorio) tra legislatore e giurisprudenza 44
L'omessa comunicazione dell'avvio del procedimento: profili sostanziali e processuali 43
Appunti per una riflessione sul diritto giurisprudenziale, sul ruolo della dottrina e sul metodo nel diritto amministrativo italiano 43
La dichiarazione di inefficacia del contratto del giudice amministrativo: quale giurisdizione? 43
Onere della prova e poteri istruttori del giudice amministrativo dopo la codificazione 43
Partecipazione e anomalie del provvedimento 42
Incarichi di direzione di struttura complessa nelle aziende sanitarie:una giurisdizione...case by case? 42
Absens haeres non erit. Brevi riflessioni sul diritto alla prova dell’appellato non costituitosi in primo grado 42
Burocrazia e indirizzo politico: il modello della Corte costituzionale (Relazione al Convegno su: «Il diritto amministrativo nella giurisprudenza della Corte costituzionale» - Bologna, 27-28 settembre 2007) 42
Dalla "filippica" di Einaudi alla riforma Gelmini: il punto dopo mezzo secolo di discussioni sul valore legale dei titoli di studio 41
Nuove riflessioni su trattamento processuale dell'omessa comunicazione di avvio del procedimento: gli artt. 8, ultimo comma, e 21 octies, 2° comma, della legge n. 241 del 1990 a confronto 41
Le sanzioni amministrative nel Codice dell'ambiente: profili sistematici e riflessioni critiche 41
Il regime delle preclusioni nel processo amministrativo tra ricerca della verita' materiale e garanzia della ragionevole durata del giudizio 41
Diritto amministrativo e criminalità (Atti del Convegno di Copanello, 28-29 giugno 2013) 39
Motivi aggiunti in appello: le prime indicazioni giurisprudenziali alla luce del codice del processo amministrativo 38
Ancora sulla condanna dell'amministrazione ad adottare il provvedimento richiesto dal ricorrente: un'azione di adempimento che c'è, ma non si vede? 38
Verso un "giusto" procedimento espropriativo 38
Nuovi orientamenti in tema di mezzi di prova nel contenzioso sul pubblico impiego 37
Garanzie partecipative ed "ansia" di provvedere 37
Autonomia universitaria ed equipollenza (sostanziale) dei titoli di studio: una.. "disuguaglianza sostenibile" o è meglio abolirne il valore legale? 36
Va bene, codifichiamo pure. Ma ricordiamoci che la gatta frettolosa fece i micini ciechi 36
La giustizia amministrativa 36
Sindacato giurisdizionale e "sostituzione" della pubblica amministrazione 36
La "riforma Brunetta" e gli insegnamenti di Luhmann nell'originale rilettura di Fabrizio Fracchia 35
Un ulteriore esempio di sospensione di atti negativi 35
La legittimazione ad impugnare i bandi di gara: considerazioni critiche sugli orientamenti giurisprudenziali 35
Mestieri girovaghi e ambulanti 35
La "204" al macero: il giudice amministrativo si riappropria(quasi del tutto) dei comportamenti; ma i "confini del potere" restano incerti 35
Contratti pubblici e potere di riesame della stazione appaltante 35
Del divieto di aggravamento ventitre' anni dopo (ovvero dell'intramontabile discrezionalita' istruttoria dell'amministrazione procedente) 35
La giustizia innanzi all'Autorità garante delle comunicazioni 35
Intervento 35
L'autonomia statutaria delle scuole: quali prospettive 35
A proposito della (ribadita) giurisdizione della Corte dei conti in materia pensionistica 35
La «nuova» direzione delle aziende sanitarie: piccoli passi verso un’autentica meritocrazia? 35
Interprete senza spartito? Saggio critico sulla discrezionalità del giudice amministrativo 34
Giusto processo e giudizio di responsabilità 34
Contratti pubblici e riparto di giurisdizione: prime riflessioni sul decreto di recepimento della direttiva n. 2007/66/CE 34
Arresto procedimentale, atti amministrativi provvisori e tutela giurisdizionale: Palazzo Spada fa il punto della situazione (ma permangono alcuni dubbi) 34
Cittadino e pubblici poteri dopo le leggi amministrative di unificazione 34
L'appello 34
Cittadinanza, partecipazione procedimentale e globalizzazione (Appunti preliminari sulle funzioni dell’istituto partecipativo nell’era del diritto globale) 34
L’impatto delle misure anticorruzione sull’attività amministrativa: un primo bilancio (in chiaroscuro) dopo due anni di applicazione 34
Cittadinanza e diritti delle generazioni future 34
Il nuovo codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture 34
Autonomie territoriali e governo della sanità (Relazione alla «Giornata cagliaritana di studi amministrativi – Le autonomie territoriali. Poteri sovranità, diritti» - Cagliari, 9 novembre 2018) 34
Giustizia amministrativa: un dualismo da perfezionare - Intervento al Congresso nazionale A.N.M.A. su: «Giustizia amministrativa per i cittadini», Catania, 16 novembre 2018 34
Prove tecniche di applicazione del codice del processo amministrativo: Palazzo Spada... incerto tra eccezioni in senso proprio e mere difese 33
Aggiudicazione degli appalti di lavori pubblici e termine per l'impugnazione nella Regione siciliana 33
L'appello 33
Art. 36 33
Il silenzio significativo come misura di semplificazione dell'attività edilizia: dubbi e prospettive 33
Artt. 100, 101, 102, 103, 104, in Commentario breve al Codice del processo amministrativo 33
La localizzazione dei programmi costruttivi: profili procedimentali 32
Psicologi 32
Il giudizio in materia di operazioni elettorali: primo grado 32
La riserva d'appello nel processo amministrativo 31
L'annullamento con rinvio al giudice di primo grado nel processo contabile 31
L'istruttoria del processo contabile nello spirito del novellato art. 111 della Costituzione 31
La partecipazione al procedimento nella giurisprudenza amministrativa siciliana dell'ultimo quadriennio (2000-2003) 31
S.c.i.a. ed autotutela, tra contraddizioni legislative e… giurisprudenza creativa 31
Dell'azione di mero accertamento che ci sarebbe potuta essere.. e che si auspica ci sara' comunque, a prescindere dalla scelta dei codificatori 31
Contratti pubblici e riparto di giurisdizione: problemi aperti 31
Intervento al Seminario sul Libro II (il processo amministrativo di I grado) del progetto di Codice del processo amministrativo 31
La violazione del principio di sinteticità degli atti processuali (Relazione alle Giornate di studio sulla giustizia amministrativa «Omessa pronuncia ed errore di diritto nel processo amministrativo» - Rapolano Terme/ Siena, 24-25 maggio 2019) 31
S.c.i.a. ed autotutela nuovamente a braccetto: noterelle su un legislatore regionale… distratto ed un incomprensibile immobilismo giurisprudenziale 31
Invalidita' degli atti espropriativi e giurisdizione: la Cassazione sconfessa il criterio della carenza di potere "in concreto"? 30
Absens haeres non erit. Brevi riflessioni sul diritto alla prova dell’appellato non costituitosi in primo grado 30
Strutture e strumenti privatistici dell’azione amministrativa 30
Il concetto di "opera pubblica" nella più recente giurisprudenza in tema di edilizia residenziale pubblica 30
Giurisdizione ed occupazione acquisitiva 30
Gli artt. 7 e 8 della legge n. 241 del 1990 al vaglio della giurisprudenza: "contraddittorio" o "partecipazione"? 30
Sulle circolari amministrative e sul loro trattamento processuale 29
Osservazioni dei partecipanti e motivazione del provvedimento amministrativo 29
Appunti preliminari per un'analisi economica del processo amministrativo 29
Esigenze di celerita' e contraddittorio in tema di occupazione d'urgenza 29
Artt. 13, 14, 15, 65, 66, 67, 68, 70, 71, 72, 128, 165, 174 29
Le condanne risarcitorie del giudice amministrativo 29
La legislazione regionale siciliana sui parchi tra tutela del paesaggio e dell'ambiente naturale e sviluppo economico e sociale 29
Forma e sostanza nelle procedure di affidamento di contratti pubblici alla luce degli ultimi interventi legislativi 29
Permesso di costruire in sanatoria: in Sicilia non è più necessaria la «doppia conformità» (prime considerazioni a margine dell’art. 14, comma 1, della legge regionale siciliana n. 16 del 2016) 29
Totale 3.977
Categoria #
all - tutte 75.881
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 75.881


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021238 0 0 0 23 26 27 34 36 29 44 7 12
2021/2022550 14 8 40 133 40 14 18 121 43 24 84 11
2022/20231.583 399 2 13 162 179 172 27 108 248 107 130 36
2023/2024656 152 100 49 41 25 168 12 28 7 9 36 29
2024/20252.015 303 140 102 178 122 247 83 57 249 154 97 283
2025/20261.010 104 453 313 140 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 6.335