SCERBO, ALBERTO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1.866
EU - Europa 1.136
AS - Asia 717
SA - Sud America 31
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 14
AF - Africa 3
Totale 3.767
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.830
IT - Italia 740
SG - Singapore 466
CN - Cina 197
SE - Svezia 142
GB - Regno Unito 102
DE - Germania 56
CA - Canada 33
FI - Finlandia 28
IN - India 28
BR - Brasile 21
EU - Europa 14
FR - Francia 12
NL - Olanda 11
RO - Romania 11
AT - Austria 9
ES - Italia 7
TR - Turchia 7
RU - Federazione Russa 6
CL - Cile 5
PL - Polonia 5
BD - Bangladesh 4
HK - Hong Kong 3
VN - Vietnam 3
BE - Belgio 2
EC - Ecuador 2
IL - Israele 2
JP - Giappone 2
MX - Messico 2
UA - Ucraina 2
AM - Armenia 1
CG - Congo 1
IE - Irlanda 1
IQ - Iraq 1
IR - Iran 1
JM - Giamaica 1
KE - Kenya 1
PK - Pakistan 1
PY - Paraguay 1
RS - Serbia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TW - Taiwan 1
UY - Uruguay 1
VE - Venezuela 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 3.767
Città #
Chandler 490
Singapore 188
Milan 146
Santa Clara 135
Lawrence 110
Princeton 110
Chicago 109
London 88
Ashburn 80
Wilmington 71
Andria 40
Boardman 40
Rome 39
Des Moines 38
Munich 32
Bari 29
Ottawa 27
Shanghai 22
Los Angeles 20
Naples 20
West Jordan 19
Turku 17
Washington 16
Hanover 14
Shenzhen 13
Catanzaro 11
Guangzhou 11
Pune 11
Cherasco 10
Helsinki 10
Seattle 10
Beijing 9
Rui'an 9
Horia 8
New York 8
Reggio Calabria 8
Sortino 8
Catania 7
Florence 7
Jiaxing 7
Bologna 6
Norwalk 6
Padova 6
Parma 6
Rende 6
Trani 6
Turin 6
Ankara 5
Brooklyn 5
Ferrara 5
Redmond 5
Redwood City 5
Santiago 5
Spoltore 5
São Paulo 5
Verona 5
Xi'an 5
Dolianova 4
Irvine 4
Lamezia Terme 4
Manchester 4
Roccabernarda 4
Salerno 4
Secaucus 4
Serra 4
Stockholm 4
Torino 4
Warsaw 4
Altamura 3
Amsterdam 3
Barletta 3
Brescia 3
Cassano Allo Ionio 3
Charlotte 3
Chennai 3
Cosenza 3
Dallas 3
Denver 3
Fasano 3
Foggia 3
Francavilla Fontana 3
Hong Kong 3
Mendicino 3
Montreal 3
Pachino 3
Palermo 3
Pescara 3
Ponteranica 3
Rovereto 3
Sabaudia 3
San Francisco 3
Serra Pedace 3
Torre del Greco 3
Yiwu 3
Agugliano 2
Ann Arbor 2
Assago 2
Atlanta 2
Boissey-le-Chatel 2
Buffalo 2
Totale 2.273
Nome #
Lo "spirito" dell'Europa nella letteratura tra le due guerre mondiali 68
La "porta stretta del processo". Gide e le angosce del giudizio 68
L'ordinamento sportivo e la crisi della teoria della pluralità degli ordinamenti giuridici 67
Mauro Orlandi, Introduzione alla logica giuridica, Bologna, il Mulino, 2021, pp. 272 66
Declino dei modelli politico-economici contemporanei e bagliori "filosofici" di rinnovamento: annotazioni intorno all'emergenza da Covid-19 60
La questione del sergente Grischa: un esperimento letterario sul confronto tra umanità del diritto e disumanità del potere 57
Rassegna di filosofia del diritto per l'anno 1997 55
D.Castellano - G.Cordini, Esperienza giuridica e secolarizzazione 54
Rassegna di filosofia del diritto per l'anno 1999 51
Interrogando il positivismo giuridico. Saggio sul giuspositivismo contemporaneo 50
Rassegna di filosofia del diritto per l'anno 1998 49
Da Catanzaro verso l'unità d'Italia. Breve viaggio nel pensiero politico di Luigi Settembrini 46
Introduzione a G. Bentini, Le macchie sulla toga 46
...A partire da G.F. Puchta. Intorno alla filosofia del diritto italiana del XIX secolo 45
Rassegna di filosofia del diritto per gli anni 2000 e 2001 45
Una voce dal passato:spunti di riflessione sul diritto penale minimo 45
Carlo Cafiero teorico dell'anarchismo italiano 44
Il pensiero di Salvatore Satta tra scienza e filosofia 43
C.Bonvecchio, Immagine del politico. Saggi su simbolo e mito politico 43
Discrezionalità del giudice e senso di giustizia 43
Come punire 42
G. Ferrero, Le due rivoluzioni francesi 42
Introduzione 42
Dal nulla all'essere: diritto e potere nella pittura di Goya 41
Positivismo e anarchia: Pietro Gori e la sociologia criminale 41
A partire da "Lo Stato moderno e la giustizia". Appunti sul pensiero di Lodovico Mortara 40
Alla fine della guerra: la via cosmopolitica della pace perpetua di Kant 40
I modi alternativi di risoluzione delle controversie di diritto civile e il problema della giustizia 40
L'idea "moderna" di conflitto tra filosofia e sociologia 40
Dall'autorità al consenso: spunti metodologici e riflessioni 39
LA GIUSTIZIA E LE GIUSTIZIE 39
Proprietà e libertà nel pensiero libertario 39
La giurisprudenza filosofica di Vico e la "conversione" nel processo 37
Introduzione 37
Tra le pieghe della sociologia giuridica in Italia. La presenza assente di Giuseppina Nirchio 37
Come fondare la morale di un popolo 37
Introduzione 36
Sugnu picciottu 'e sgarru: la presenza della 'ndrangheta nella letteratura calabrese 35
Politicizzazione dalla giustizia e politicità del diritto 35
Del politico e del religioso difronte all'altro:intorno alla questione dei valdesi di calabria 35
Vincenzo Niutta: forme della politica e dimensioni del diritto 35
Aspetti storico-politici e prospettive attuali del federalismo 35
Attualità e centralità della filosofia del diritto all'alba del XXI secolo 34
Antropologia giuridica e "suggestioni filosofiche": la ricerca di Rodolfo Sacco 34
L'amicizia e la dimensione politica tra antichità e modernità 34
Il contributo dei giuristi calabresi alla rivoluzione napoletana del 1799 33
Lavoro e secolarizzazione 33
Educazione alla legalità e senso della giustizia 33
G.E.Rusconi, Se cessiamo di essere una nazione 32
Suggestioni sulla "conversione" nel processo: a partire da una riflessione sulla giurisprudenza filosofica di Vico 32
Principio democratico e globalizzazione 32
D.Castellano, La razionalità della politica 32
Ad occhi chiusi: una luce tra le ombre 31
A.E.Baldini, Aristotelismo politico e ragion di Stato 31
Alle radici dei diritti umani 30
Tra cielo e terra. Diritto e letteratura in Carnelutti e Calamandrei 29
F.Bonsignori, Diritto, Valori, Responsabilità 29
Questioni di inizio vita tra etica e diritto 29
I dilemmi della società globalizzata e il recupero della vera politica 29
Agli albori del pensiero libertario italiano: la riflessione politica e giuridica di Carlo Pisacane 29
Un dialogo del tempo passato: il "mio" Francesco Gentile 28
Giuseppe Raffaelli e i fondamenti di una scienza della legislazione penale 28
Gli studi di Tommaso Campanella a Nicastro: un preludio allo sviluppo del sistema filosofico 28
Uno sguardo oltre il "non-luogo" del tempo della globalizzazione 27
La crisi dello Stato moderno nella prospettiva "idealistica" di Felice Battaglia 27
Il problema giuridico alla luce del pensiero filosofico di Marino Gentile 27
Il significato dell'alterità nella legislazione coloniale italiana 27
Diritto e virtù 27
Pandemia - Parte giuridica 26
L'infinita vanità del tutto. Sul politico e giuridico nel pensiero di Leopardi 25
M. Bettiol, Positivismo moderato. Della gius-filosofia analitica 25
G.A. Ritter, Storia dello Stato sociale 25
Storia, esperienza giuridica e sapere giusfilosofico 25
Il corporativismo in Felice Battaglia 25
Il brigantaggio tra storia, mito e leggenda 25
LA GIUSTIZIA ALTERNATIVA 25
El institucionalismo juridico de Georges Renard entre sugerencias filosòficas y anfinidades teològicas 24
La dimensione internazionale della libertà di coscienza: riflessioni critiche 24
I Miserabili paradigma del volto oscuro della legge 24
Diritto e politica. Le dimensioni del potere 24
G. Sorgi,Potere tra paura e legittimità 24
Prime note sulla controversa relazione della filosofia del diritto italiana con il fascismo 24
L'ultima Thule: un viaggio verso il fondamento del diritto 24
Limiti del principio di sovranità e ruolo della cittadinanza 23
Spunti critici in tema di famiglia: a partire dall'oriente con uno sguardo alla prospettiva politica dell'occidente - paragrafo 2 23
Dalla ragione all'intelligenza. Note sugli aspetti politico-giuridici dell'opera di Leonardo Sciascia 22
Regole e principi 22
Politica e diritto nel pensiero di Domenico Antonio Cardone 22
Una introduzione alla filosofia del diritto 22
Illuminismo e codificazione 21
PACE GUERRA CONFLITTO NELLA SOCIETA' DEI DIRITTI 21
La dichiarazione dei diritti sociali 21
Sovranità liquida e prove di autonomia 20
Gli sguardi vuoti di Modigliani: per una lettura "pittorica" della rappresentazione del "giuridico" 20
Immigrazione e diritto: dall'individuo alla persona 20
Rileggendo Kafka. Una porta aperta sul fondamento del diritto 20
Spunti di riflessione su un'etica per il nostro tempo 19
Psicologia e politica nella fenomenologia del potere di Guglielmo Ferrero 19
La dimensione "metafisica" nel pensiero di Carnelutti: la scienza del diritto e l'incanto dell'arte 19
Il ruolo della cittadinanza nel processo democratico di integrazione sociale 19
Totale 3.396
Categoria #
all - tutte 46.029
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 46.029


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021105 10 14 2 2 20 11 5 16 11 6 3 5
2021/2022358 1 0 9 89 58 14 14 69 18 9 39 38
2022/20231.201 261 78 37 126 128 101 17 108 169 78 67 31
2023/2024818 105 144 104 39 28 141 80 21 10 32 40 74
2024/20251.365 191 141 88 59 69 151 24 31 191 62 88 270
2025/20265 5 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 3.903